Cultura Massarosa
sabato 22 Febbraio 2014
“I nostri occhi per il bosone di Higgs”: una conferenza alla Fondazione Silvestro Marcucci di Massarosa
Sabato 22 febbraio 2014, alle ore 16.30 la Fondazione Silvestro Marcucci, in collaborazione con l’Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti e con il patrocinio del comune di Massarosa, organizza una conferenza dal titolo “I nostri occhi per il bosone di Higgs” a cura della dottoressa Chiara Roda (Università di Pisa e INFN-Pisa).
La relatrice ripercorrerà le varie tappe che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs, che è valso il riconoscimento del Premio Nobel a François Englert e Peter W. Higgs, con particolare attenzione al grande contributo italiano.
Per informazioni:
Dott.ssa Silvia Marcucci
cell. 327.7058066
contatti@silvestromarcucci
Fondazione Silvestro Marcucci Onlus” Via della Montagna 147, Massarosa
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto