Cultura Firenze
venerdì 13 Settembre 2019
I musei negli edifici ecclesiastici: adeguamento, tutela, allestimento, conferenza al Palazzo Davanzati
Venerdì 13 settembre alle ore 10.00, nel Museo di Palazzo Davanzati si terrà una giornata di studi promossa e organizzata dai Musei del Bargello dal titolo I musei negli edifici ecclesiastici: adeguamento, tutela, allestimento.
La destinazione d’uso delle chiese sconsacrate, o di edifici religiosi non più in uso, il cui numero è in continuo aumento, è diventato un argomento di osservazione e studio sia in Italia sia all’estero, coinvolgendo architetti, ingegneri, conservatori e responsabili per i beni culturali ecclesiastici.
Questa giornata di studi organizzata dai Musei del Bargello si propone, attraverso alcuni casi studio, di focalizzare l’aspetto più strettamente tecnico delle strategie fornite dalle moderne tecnologie per affrontare la messa a norma degli edifici ecclesiastici storici eletti a sedi museali, nel rispetto dell’integrità della loro struttura architettonica.
Al convegno, che sarà introdotto da Paola D’Agostino (Direttore dei Musei del Bargello) e Andrea Pessina (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato), parteciperanno Matteo Ceriana (chairman), Alberto Grimoldi, Guicciardini & Magni Architetti, Elisabetta Giani, Jaime Navarro Casas e Michelangelo Micheloni.
Nel pomeriggio (ore 15.00) i relatori si sposteranno al Museo di Orsanmichele dove si terrà una tavola rotonda per ampliare la discussione delle rispettive esperienze e delle soluzioni tecnologiche adottate.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni:
www.bargellomusei.beniculturali.it
Ufficio Comunicazione e Promozione
Musei del Bargello
tel 055-0649460
mn-bar.comunicazione@beniculturali.it

I musei negli edifici ecclesiastici
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto