Cultura Bagno a Ripoli
da sabato 19 Ottobre 2019 a sabato 16 Novembre 2019
I musei del territorio prendono vita con la rassegna Dipingere a parole
“Le opere parlano con la voce di chi le guarda”: è quanto si propongono di fare anche quest’anno gli organizzatori di “Dipingere a parole”, la rassegna proposta dal Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino e che coinvolge i luoghi d’arte di questi territori. Una serie di narrazioni che incrociano la storia dell’arte con la vita di chi quei luoghi li ha animati nel corso dei secoli.
Il progetto “Dipingere a parole” – finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del bando “Musei in Azione” – si svolge in collaborazione con l’antropologa dell’Università di Firenze Emanuela Rossi e coi Comuni di Bagno a Ripoli, San Casciano Val di Pesa, Figline e Incisa Valdarno, Barberino Tavarnelle e Reggello.
La rassegna partirà sabato 19 ottobre e andrà avanti fino al 16 novembre.
Questo il calendario completo:
– Sabato 19 ottobre, ore 16.00: “San Lorenzo… luce dei ricordi”. Narrazione di Daniela Matteini del “Martirio di San Lorenzo” presso il Museo della Collegiata di Santa Maria a Figline (Figline Valdarno).
– Sabato 26 Ottobre, ore 16:00: “Ricordi d’autunno”. Narrazione di Alice Chiostrini de “La Madonna col Bambino” presso il Museo di Arte sacra di Tavarnelle Val di Pesa.
– Domenica 3 novembre, ore 16.00: “Angeli di terra”. Narrazione di Maria Italia Lanzarini del “Trittico di San Giovanale” di Masaccio presso il Museo Masaccio d’arte sacra di Cascia (Reggello).
– Sabato 9 Novembre, ore 16:00: “Il sogno di Caterina”. Narrazione di Francesca Goggioli del “Matrimonio mistico di Santa Caterina” di Spinello Aretino presso l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli.
– Sabato 16 novembre, ore 16.00: “Verso casa” e “Lo splendore della terra”. Narrazioni – rispettivamente – di Tiziana Giuliani “Madonna col Bambino” di Ambrogio Lorenzetti e di Nicoletta Matteuzzi sulla Vergine Assunta di Benedetto e Santi Buglioni. Entrambe le rappresentazioni avranno luogo al Museo Giuliano Ghelli di San Casciano Val di Pesa.
A margine di ciascun appuntamento è prevista la presentazione del libro “Dipingere a parole. Storie circolari del Chianti e del Valdarno”, a cura di Silvia Mascheroni, Nicoletta Matteuzzi e Maria Grazia Panigada.
Qui (www.youtube.com/watch?v=OrP5oGOQCtI&t=29s) il trailer del progetto su Youtube. A questo link, invece, il video dedicato all’Oratorio di Santa Caterina nel Comune di Bagno a Ripoli, con la narrazione integrale: www.youtube.com/watch?v=fki2l9lNVKA
Per informazioni:

Dipingere a parole
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto