Cultura San Miniato
da domenica 11 Maggio 2025 a domenica 1 Giugno 2025
I Musei Civici di San Miniato salutano la primavera con visite e laboratori speciali
I musei civici di San Miniato festeggiano la festa della mamma e l’arrivo della bella stagione con una serie di iniziative primaverili organizzate da CoopCulture nell’ambito di ‘Amico Museo’, la campagna di promozione del patrimonio museale sostenuta dalla Regione Toscana.
Primo appuntamento domenica 11 maggio dalle 15.30 alle 17 con ‘La mamma nell’arte’: al Museo di Palazzo Comunale visita alla sala delle Sette Virtù e laboratorio dedicato ai più piccoli che disegneranno la loro mamma partendo dalla visione della figura della Madonna affrescata e dalle rappresentazioni di madri nella storia dell’arte. Costo 5 euro a bambino, età dai 5 ai 12 anni, gratuito per le mamme.
Si continua domenica 18 maggio per la giornata internazionale dei musei: con il semplice acquisto del biglietto di ingresso saranno a disposizione visite guidate speciali gratuite alle 11 e alle 12 al Museo di Palazzo Comunale, alle 16 e alle 17 al Museo della Memoria.
Un tuffo nella San Miniato antica dall’epoca romana al medioevo: sabato 24 maggio alle 16 visita guidata all’area archeologica di San Genesio, recentemente riaperta. Un’immersione nella vita del millenario borgo, crocevia commerciale nella strada tra Firenze e Pisa. Per i bambini laboratorio speciale che li vedrà impegnati nella creazione di un medaglione longobardo con la tecnica a sbalzo. Biglietto a 3 euro per la visita, 5 euro per il laboratorio.
Gran finale sabato 31 maggio e domenica 1 giugno al Museo della Memoria con una Caccia agli indizi: alla fine della visita sarà proposto un quiz sulla storia di San Miniato durante il Ventennio e la Resistenza, i più bravi vinceranno un premio speciale.
Per tutti gli eventi informazioni e prenotazioni telefonando a 3453038991 oppure via mail scrivendo a museicivicisanminiato@coopculture.it
Per tutto il mese la Rocca di Federico II è aperta alla visite martedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18, mentre il Museo di Palazzo Comunale e il Museo della Memoria sono visitabili martedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 e giovedì dalle 10 alle 13. Il Museo della Scrittura è aperto la mattina da lunedì a venerdì ed il mercoledì dalle 14 alle 17 su prenotazione. L’area archeologica di San Genesio è visitabile sabato alle 15 e domenica alle 11 ed alle 15, con prenotazione obbligatoria sul sito di CoopCulture.
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto