Cultura Monsummano Terme
venerdì 29 Novembre 2013
I miti dell’Iliade al centro degli “Incontri culturali” alla Biblioteca
I miti greci, un tema che ha affascinato intere generazioni, vengono “narrati” in modo coinvolgente e familiare, come a una veglia al focolare di una volta.
Sono le vicende che portarono alla guerra di Troia, dal matrimonio di Teti e Peleo, alla morte del primo acheo, Protesilao, sui lidi della Troade.
La figura di Omero e la “questione omerica” sono sempre presenti sullo sfondo, con un contributo originale all’ipotesi dell’Iliade come fonte di tutta la poesia epica successiva, dall’Eneide ai poeti epici del 500 e ‘600.
L’invito è a partecipare ad un avvenimento di altri tempi, che risponde anche alla nostra esigenza di riscoprire non solo i miti antichi, ma i sentimenti, le passioni e i valori dell’umanità, in forma condivisa e popolare..
L’appuntamento, presente l’Assessore Barbara Dalla Salda, è per venerdì 29 novembre ore 21,15 all’Oratorio S. Carlo nell’ambito del ciclo “Monsummano…incontri culturali”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Comunale e, nell’occasione, con la collaborazione dell’Associazione Astrofili Valdinievole.
A fare da narratori e storici del mito saranno due persone che da anni, su fronti diversi, partecipano attivamente alla vita culturale del territorio: Giampiero Giampieri e Guido Guidotti. L’uno, scrittore di romanzi e di saggi letterari e storici, l’altro storico fondatore degli Astrofili e divulgatore della cultura scientifica, accomunati entrambi dalla passione del mito antico che, senza ombra di dubbio riusciranno a trasmettere a tutti coloro che interveranno all’iniziativa, che è a ingresso gratuito.
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto