Cultura Monsummano Terme
venerdì 29 Novembre 2013
I miti dell’Iliade al centro degli “Incontri culturali” alla Biblioteca
I miti greci, un tema che ha affascinato intere generazioni, vengono “narrati” in modo coinvolgente e familiare, come a una veglia al focolare di una volta.
Sono le vicende che portarono alla guerra di Troia, dal matrimonio di Teti e Peleo, alla morte del primo acheo, Protesilao, sui lidi della Troade.
La figura di Omero e la “questione omerica” sono sempre presenti sullo sfondo, con un contributo originale all’ipotesi dell’Iliade come fonte di tutta la poesia epica successiva, dall’Eneide ai poeti epici del 500 e ‘600.
L’invito è a partecipare ad un avvenimento di altri tempi, che risponde anche alla nostra esigenza di riscoprire non solo i miti antichi, ma i sentimenti, le passioni e i valori dell’umanità, in forma condivisa e popolare..
L’appuntamento, presente l’Assessore Barbara Dalla Salda, è per venerdì 29 novembre ore 21,15 all’Oratorio S. Carlo nell’ambito del ciclo “Monsummano…incontri culturali”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Comunale e, nell’occasione, con la collaborazione dell’Associazione Astrofili Valdinievole.
A fare da narratori e storici del mito saranno due persone che da anni, su fronti diversi, partecipano attivamente alla vita culturale del territorio: Giampiero Giampieri e Guido Guidotti. L’uno, scrittore di romanzi e di saggi letterari e storici, l’altro storico fondatore degli Astrofili e divulgatore della cultura scientifica, accomunati entrambi dalla passione del mito antico che, senza ombra di dubbio riusciranno a trasmettere a tutti coloro che interveranno all’iniziativa, che è a ingresso gratuito.
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto