Cultura Volterra
venerdì 18 Ottobre 2013
“I mille volti dell’alalbastro” si svelano nella mostra di Silvano Menicucci
Legno e alabastro uniti in raffinati oggetto d’arredo. A crearli l’ingegno di Silvano Menicucci e a renderli visibili sarà l’esposizione “I mille volti dell’alabastro” che sarà inaugurata a Volterra venerdì 18 ottobre alle 12 nella Saletta del Giudice Conciliatore nell’ambito della giornata dedicata al San Luca degli alabastri, protettore delle corporazioni artigiane che si occupavano della lavorazione della pietra e del legname.
Dalle mani di Menicucci sono nati oggetti d’arredamento che abitualmente vengono costruiti in legno, e di questo lui è maestro da una vita intera, ma l’idea innovativa è stata quella di inserirvi l’alabastro, e lo ha fatto con una delicatezza tale che l’alabastro impreziosisce il legno e viceversa. «Molto spesso, anzi, quasi sempre, un’opera di artigianato è realizzata con un solo materiale o comunque con materiali tra loro compatibili ed accostabili per un uso che la tradizione ha fissato – spiega l’assessore alla cultura del Comune di Volterra Lilia Silvi – ciò che è stato prodotto invece dalla creatività di Silvano Menicucci, colpisce per l’audacia e ci fa apprezzare ancora di più il materiale che di Volterra è il simbolo: l’alabastro. Ci è sembrato giusto far conoscere a tutti queste creazioni, originali e raffinate in un giorno speciale per la nostra città».
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto