Cultura Siena
sabato 4 Gennaio 2014
I luoghi di Santa Caterina e dei beati senesi: visite guidate alla scoperta della città
Alla scoperta della storia senese attraverso i luoghi di Santa Caterina, dei beati senesi, del conte Guido Saracini. Sabato 4 gennaio il calendario di “Tutto il Natale di Siena” propone una giornata all’insegna delle visite guidate. Si comincia alle 15 con ritrovo in piazza Duomo con “La via di Caterina”, itinerario sulle orme della Santa nella città di Siena che prevede tappe al Battistero, salita del Costone, Fontebranda, Casa Santuario di Santa Caterina e Basilica di San Domenico. Costo del biglietto 11 euro. Info e prenotazioni: 0577/286300.
Sempre alle 15 ma con partenza dal Cortile del Podestà il Centro Guide Siena e Provincia organizza “I beati senesi”, itinerario che ripercorre le vicende biografiche ed iconografiche di Ambrogio Sansedoni, Andrea Gallerani, Giovanni Colombini, Savina Petrilli e altri importanti personaggi religiosi senesi. ( 6,00 + biglietto del Palazzo Pubblico)
Gli appuntamenti dedicati ai più piccoli cominciano alle 10,30 nella Biblioteca Comunale degli Intronati con “La Freccia Azzurra – il treno più magico che c’è”, animazione ispirata al classico di Gianni Rodari dedicato alla festa dell’Epifania (ingresso gratuito su prenotazione al num: 0577 282972 ). Alle 16 è in programma “Sotto la neve fiabe”, con favole natalizie animate e laboratori creativi per i bambini (5-10 anni), al Museo d’Arte per bambini nel Complesso del Santa Maria della Scala in Piazza Duomo. L’incontro è a cura di laLut-Centro di ricerca e Produzione Teatrale. Un attore racconterà storie di neve e ghiaccio e i piccoli spettatori saranno anche protagonisti di laboratori creativi plastici, tattili o grafici (biglietto: 8 euro. Info e prenotazioni: 0577-534531; bambimus@comune.siena.it).
Dalle 17 alle 19 l’Accademia Musicale Chigiana ospita “Il conte racconta”, laboratori narrativo-teatrali realizzati dalla Cooperativa Sociale Camaleonde che porteranno i bambini alla scoperta dell’Accademia, sensibilizzandoli alla musica, alla cultura, ma anche alle Contrade e alla città di Siena, attraverso il racconto di storie legate al Conte Chigi, filo conduttore di tutti gli incontri. Costo del biglietto: 6 euro. Info e prenotazioni: 0577220927, mariarosaria.coppola@chigiana.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena dura fino al 31 gennaio offrendo al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto
-
Bucolica: biodiversità, cultura e comunità il programma di maggio e giugno
Uno spazio unico nel genere. Una fattoria dove l'agricoltura è un mezzo per fare cultura, Leggi tutto
-
Dalla Street Art e dalla Luxury Art al Salotto: l’inaccessibile diventa domestico la mostra alla Libreria Antiquaria Gonnelli
Sarà inaugurata il prossimo mercoledì 18 maggio alle ore 18:00 presso la nuova sede della Leggi tutto
-
Storie di donne, donne nella storia, proseguono gli aperitivi letterari al caffè Shelley
Proseguono gli “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio, un ciclo di incontri letterari con scrittori Leggi tutto