Cultura San Miniato
sabato 31 gennaio 2015
“I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi”: la presentazione alla Torre degli Stipendiari
Sabato 31 gennaio, ore 18.00, a San Miniato (Alto) Torre degli Stipendiari, Centro Raccolta Arte, presentazione del libro-catalogo (Edizioni Erasmo) “I Luoghi di Modigliani, tra Livorno e Parigi” di Luca Dal Canto.
Oltre all’autore saranno presenti Roberto Milani e Filippo Lotti, del C.R.A. Leggerà alcuni passi del libro l’attore Simone Fulciniti.
Luca Dal Canto, regista, videomaker e fotografo, ha voluto ripercorrere, nella mostra e nel libro-catalogo gli itinerari modiglianeschi a Livorno e Parigi per indagare, da un lato, come – e quanto – quei luoghi siano mutati in circa un secolo di cambiamenti sociali, urbanistici e culturali; dall’altro per ripercorrere, proprio attraverso gli scorci offerti dalle due città, la vicenda artistica e umana di Modigliani.
Impreziosito dalle illustrazioni grafiche di Enrica Mannari, ciascuno scatto è corredato da un’approfondita didascalia in cui si delinea un episodio tratto dalla biografia di Modigliani. Questo materiale, frutto di un’attenta ricerca storica e bibliografica, permette di ricostruire e approfondire sia la tormentata vicenda umana di Modigliani, sia il suo percorso artistico.
Ne emerge una storia fatta di bistrot, strade, palazzi, cafè, piazze, studi gelidi e angusti, ambienti un tempo pieni di vita e di cultura. La figura di Modigliani, affascinante e unica nel contesto artistico dei primi anni del XX secolo, ha fissato in questi luoghi e in modo indelebile l’immagine romantica e maledetta dell’artista geniale; incompreso e allo stesso tempo incapace di aderire ad alcuna tendenza espressiva della propria epoca, egli ha saputo imprimere alle proprie opere uno stile personale ed enigmatico.
Il volume, che si apre con le prefazioni di Giorgio Cricco, storico dell’arte, e di Murielle Levy, documentarista e produttrice cinematografica, costituisce il catalogo della mostra omonima che si è svolta nel 2014 a Livorno a La Bottega del Caffè di Livorno (quartiere La Venezia) e che attualmente è allestita presso il Blu Book Store di Palazzo Blu di Pisa, in concomitanza con la mostra “Amedeo Modigliani et ses amis”.
Il libro-catalogo, 120 pagine, illustrato con foto a colori (Euro 22.50), caratterizzato da un’impaginazione elegante e raffinata e dalla traduzione del testo in francese e inglese, è possibile acquistarlo alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati e a Pisa al Blu Book Store di Palazzo Blu.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Cambio una mostra multidisciplinare di Formafantasma: gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra Leggi tutto
-
Consegna di pacchi alimentari a persone e famiglie socialmente fragili a Uliveto Terme grazie alla Croce Rossa
Il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme aggiunge ai suoi numerosi servizi per la Leggi tutto
-
Covid, test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
A partire da domani, giovedì 15 aprile, sarà possibile effettuare i test rapidi anti-Covid anche Leggi tutto
-
Capodanno Toscano 2021 con workshop e passeggiata guidata
In occasione del Capodanno Toscano 2021 ci saranno due eventi, un workshop sabato 24 aprile Leggi tutto
-
Quattro incontri gratuiti online dedicati a La ricerca delle radici di Primo Levi moderati dallo scrittore Fabio Deotto
In quanti modi si può parlare di radici? Quali sono le nostre, e che fine Leggi tutto
-
Vaccini a fragili e anziani, da Comune e Auser un supporto per prenotare
A Bagno a Ripoli via al servizio di supporto per la prenotazione dei vaccini anti-Covid Leggi tutto