Cultura Firenze
sabato 25 ottobre 2014
“I luoghi di Modigliani fra Livorno e Parigi”: alla Libreria Nardini la presentazione del catalogo di Luca Dal Canto

“I luoghi di Modigliani fra Livorno e Parigi” di Luca Dal Canto
Sabato 25 ottobre, ore 18, a Firenze, Libreria Nardini Book Store, via delle Vecchie Carceri (complesso Le Murate),presentazione del libro I Luoghi di Modigliani, tra Livorno e Parigi di Luca Dal Canto, Erasmo Editore.Saranno presenti l’autore e l’attore Simone Fulciniti, che leggerà alcuni passi del libro; l’incontro sarà coordinato da Jasmine Bahrabadi e Michele Cecchini della Casa Editrice Erasmo.
LucaDal Canto ha voluto ripercorrere, nella mostra e nel libro-catalogo gli itinerari modiglianeschi a Livorno e Parigi per indagare, da un lato, come – e quanto – quei luoghi siano mutati in circa un secolo di cambiamenti sociali, urbanistici e culturali; dall’altro per ripercorrere, proprio attraverso gli scorci offerti dalle due città, la vicenda artistica e umana di Modigliani.
Sono nate così 56 fotografie che ritraggono 45 luoghi (7 nella città natale e 38 nella capitale francese) legati alla figura di Amedeo Modigliani, così come sono oggi.
Impreziosito dalle illustrazioni grafiche di Enrica Mannari, ciascuno scatto è corredato da un’approfondita didascalia in cui si delinea un episodio tratto dalla biografia di Modigliani. Questo materiale, frutto di un’attenta ricerca storica e bibliografica, permette di ricostruire e approfondire sia la tormentata vicenda umana di Modigliani, sia il suo percorso artistico.
Ne emerge una storia fatta di bistrot, strade, palazzi, cafè, piazze, studi gelidi e angusti, ambienti un tempo pieni di vita e di cultura. La figura di Modigliani, affascinante e unica nel contesto artistico dei primi anni del XX secolo, ha fissato in questi luoghi e in modo indelebile l’immagine romantica e maledetta dell’artista geniale; incompreso e allo stesso tempo incapace di aderire ad alcuna tendenza espressiva della propria epoca, egli ha saputo imprimere alle proprie opere uno stile personale ed enigmatico.
Il volume, che si apre con le prefazioni di Giorgio Cricco, storico dell’arte,e di Murielle Levy, documentarista e produttrice cinematografica, costituisce il catalogo della mostra che si è svolta a Livorno a La Bottega del Caffè di Livorno (viale Caprera, quartiere La Venezia) dal 12 luglio all’8 agosto 2014 e che ha registrato oltre 3.000 presenze in tre settimane.
La medesima mostra è visitabile presso il Blu Book Store di Palazzo Blu dal 17 ottobre al 6 dicembre, in concomitanza con la mostra “Amedeo Modiglianiet ses amis” allestita a Palazzo Blu di Pisa.
Il libro-catalogo, 120 pagine, illustrato con foto a colori, caratterizzato da un’impaginazione elegante e raffinata e dalla traduzione del testo in francese e inglese, è in vendita in tutte le librerie oltre che sulle piattaforme online di settore.
Luca Dal Canto è regista, videomaker e fotografo nato a Livorno nel 1981. Ha collaborato con Daniele Luchetti, Sergio Rubini, Enrico Oldoini e molti altri registi italiani. Il suo ultimo cortometraggio Due giorni d’estate (2014) è stato selezionato fuori concorso al 67° Festival di Cannes, mentre il precedente Il cappotto di lana (2012) è stato uno dei film brevi italiani più premiati nel 2013.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Nuovi Miracoli nel Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, seconda conferenza: L’alto Arrigo
Giovedì 28 gennaio alle ore 17 si terrà il secondo appuntamento con il ciclo di Leggi tutto
-
Concorsi: Insieme per suonare cantare danzare e recitare, Gianni Rodari e Gianni Ciak
È stata stabilita al 16 maggio 2021 la data di scadenza ai concorsi "Insieme per Leggi tutto
-
Nello studio di Toti Scialoja, cronaca di Andrea Mancini
Cronaca di Andrea Mancini NELLO STUDIO DI TOTI SCIALOJA Fondazione Toti Scialoja e Casa Museo Toti Scialoja e Gabriella Leggi tutto
-
Mediterranean contemporary art prize, la mostra al Museo di Vicchio che riapre al pubblico
Sarà inaugurata il 24 gennaio, per chiudere i battenti il 7 marzo, la mostra “Mediterranean Leggi tutto
-
Arriva al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera la divertentissima mostra I LOVE LEGO
Con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, in un caleidoscopio di colori e costruzioni che incantano Leggi tutto
-
La pittura di Giulia Huober nell’arte sacra a La diretta aggiornata
La puntata di Giovedì 28 Gennaio de "La Diretta Aggiornata" vedrà protagonista la firma pittorica Leggi tutto