Spettacoli Firenze
martedì 5 Novembre 2013
I Low al Teatro Puccini. Dopo il memorabile concerto con i Radiohead, torna una delle band di culto dell’alt-rock mondiale
Tra i loro fan i Radiohead (che li vollero come supporter del fantastico concerto fiorentino al piazzale Michelangelo) ed i Wilco. Credenziali di ferro per i Low, di certo una delle più accreditate realtà della scena slowcore a stelle e strisce, di nuovo a Firenze, martedì 5 novembre al Teatro Puccini (ore 21 – biglietto 20 euro – prevendite abituali) per un concerto che da mesi sta mobilitando i fan italiani del gruppo, dopo il sold-out dello scorso maggio a Bologna.
Il tour segue la pubblicazione del nuovo album “The Invisible Way” (Sub Pop Records), prodotto da Jeff Tweedy, leader dei Wilco, e suggella i primi venti anni di carriera del gruppo. Un condensato di emozioni e soffici armonie, melodie semplici ed arrangiamenti corposi, ballate folk-pop e crescendo impetuosi: il marchio di fabbrica dei Low.
“The Invisible Way” trova la maestosa malinconia dei LOW nel pieno del suo splendore, paesaggi sonori essenziali conditi di armonie stratificate e della straordinaria voce di Mimi Parker (anche alla batteria) protagonista di cinque delle undici tracce che compongono questo lavoro. L’album affronta temi chiave come quello della battaglia contro la droga, la lotta di classe, la guerra e l’amore, in un mood conflittuale che fa da affascinante contrappunto con l’incedere pacato della musica.
Tra le iniziative recenti del trio del Minnesota, la cover di “Stay” di Rihanna (http://www.youtube.com/watch?v=lchC5sQepqE). Il brano, eseguito al Pitchfork festival lo scorso luglio e registrato in settembre, è disponibile sulla piattaforma iTunes. Tutti i proventi vanno all’associazione benefica di Chicago Rock For Kids.
Alan Sparhawk – voce, chitarra
Mimi Parker – voce, batteria
John Nichols – basso
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto