Cultura Bagno a Ripoli
sabato 29 Novembre 2014
I Libristi alla Biblioteca per la dislessia. Si presenta il libro “Il Panettone”

“Il Panettone” de I Libristi
Sabato 29 novembre 2014, alle 10, manifestazione Un Panettone contro la dislessia. Il contributo dei racconti dei Libristi, con presentazione del libro Il Panettone (Romano Editore).
L’iniziativa si svolgerà presso lo Spazio Più della Biblioteca in Via di Belmonte, 38, a Ponte a Niccheri (Bagno a Ripoli, Firenze).
Programma:
– Saluto di Ilaria Belli, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Bagno a Ripoli.
– Intervento del Presidente dei Libristi (Giornalisti-Scrittori) Toscani Enrico Zoi.
– Saranno presenti alcuni degli Autori: Antonella Bracaloni, Michele Brancale, Sara Fioretto, Sebastiana Gangemi, Silvana Grippi, Luca Martinelli, Massimo Settimelli, Stefania Valbonesi, Enrico Zoi.
– Letture a cura dei volontari Auser, Bibliocoop, A tutto volume.
– Conclusioni della Prof. Vittoria Franco, Relatrice della Legge sulla Dislessia.
Durante l’iniziativa sarà possibile acquistare le copie del Panettone. Il ricavato della vendita andrà all’Associazione Italiana Dislessia di Firenze (http://www.aiditalia.org/it).
I Libristi che hanno scritto Il Panettone sono: Antonella Bracaloni, Michele Brancale, Roberta Capanni, Bruno Casini, Elisangelica Ceccarelli, Tommaso Chimenti, Paolo Ciampi, Chiara Cini, Beatrice Curci, Susanna Daniele, Sara Fioretto, Sebastiana Gangemi, Silvana Grippi, Marcello Lazzerini, Luca Martinelli, Duccio Moschella, Emiliano Ricci, Massimo Settimelli, Stefania Valbonesi, Elena Torre ed Enrico Zoi.
Informazioni: Biblioteca Comunale, Via di Belmonte, 38, Antella – Bagno a Ripoli (FI), tel. 055/645879 – 645881, fax 055/644338, mail biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it; sito internet http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/biblioteca; pagina facebook http://www.facebook.com/bibliotecabagnoaripoli; Call Center Linea Comune, tel. 055.055, lunedì-sabato, ore 8-20.
“Un piccolo libro, un insieme eterogeneo di racconti che si uniscono nel tema del Natale – ha dichiarato Ilaria Belli, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Bagno a Ripoli –, in un’opera collettiva dedicata al simbolo per eccellenza del Natale con l’obiettivo di offrire un piccolo gesto di solidarietà. Nel ‘Panettone’ dei Libristi, ogni storia rappresenta il biglietto da visita di ogni autore, dalle atmosfere noir, al fantasy, al racconto tradizionale, ai ricordi familiari, un mix di generi che ha prodotto un libro che, come la ricetta per il dolce natalizio, è cresciuto insieme agli ingredienti più diversi. Una miscela letteraria che è lievitata per dare un aiuto all’Associazione Dislessia. Come Amministrazione Comunale abbiamo accolto l’invito dei Libristi e lo abbiamo arricchito con le letture dei nostri volontari e l’intervento di Vittoria Franco, che, da senatrice, è stata relatrice della legge sulla dislessia”.
Fonte: Comune di Bagno a RipoliEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto