Cultura Pomarance
mercoledì 20 Novembre 2013
“I Labronici in Alta Val di Cecina”: collettiva permanente di pittura all’Antico Hotel del Pomarancio
Il silenzio narrante. Il ritmo rallentato del quotidiano. La rincorsa di spatolate e macchie dense di colori, i contrasti cromatici che fissano la vita condivisa, animata nei mercati affollati delle città e cittadine, sospesa negli interni lirici, nel paesaggio aperto sull’eternità, nelle simbologie sottili della natura morta d’autore.
Fra pezzi storici ed esiti contemporanei, i labronici, dallo storico gruppo degli anni ’20, eredi dei macchiaioli e post-macchiaioli, proseguono la loro corsa nel contemporaneo, ed un significativo spaccato di opere è in allestimento dal 20 novembre presso le sale dense di storia e arte dell’Antico Hotel del Pomarancio in Alta Val di Cecina, a Pomarance (PI). Una collettiva organizzata da Galleria Impara L’Arte, con la direzione artistica di Mario Andrei.
Nell’hotel e ristorante che prende il nome dal celebre pittore originario della cittadina e che nel Cinquecento e nel Seicento costruiva drammatici contrasti di luce e ombra, in esposizione le opere di: Luigi Bernardini, Riccardo Chirici, Biagio Chiesi, Sabrina Garzelli, Massimiliano Luschi e Bruno Tinucci.
“La mostra ha carattere permanente” come spiega Mario Andrei promotore della collettiva. Una permanenza che però “sarà interrotta a febbraio per la personale di Massimiliano Luschi sul tema dell’ultimo Palio”, organizzata con la collaborazione del gruppo fotografico di Pomarance. E sarà il figlio prodigio di Masaniello Luschi ad interfacciare, sul tema della sfida teatrale della quattro contrade, dove scendono in scena i cittadini con spettacolari costumi e in scenografie curate, l’anima della costa a quella collinare: toni e temperature di colore che fissano, sulle pagine visive del testamento esistenziale, atmosfere e tradizioni vissute nel consueto-straordinario.
Info: Antico Hotel del Pomarancio, Via Roncalli, 18, 56045 Pomarance (PI), tel. 0588 62011, “Galleria Impara l’Arte” cl 329 7374072.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto