Cultura San Miniato
da giovedì 10 Agosto 2023 a martedì 15 Agosto 2023
I Laboratori XV Festival del Pensiero Popolare
I LABORATORI
XV° Festival del Pensiero Popolare
Palio di San Rocco
Luglio al termine significa che San Miniato scalpita in attesa del
Festival del Pensiero Popolare – Palio di San Rocco
Come da 3 anni accade abbiamo preparato anche per questa edizione un offerta d Laboratori Artistici che dialogheranno con il programma del Festival e la sua comunità.
Per questo anno Raddoppiamo.
LONG WAY HOME
Laboratorio di Danza con Taiwo Ojudun Jacob
Illuminate Theatre (Nigeria).
CANTARE CON ALTRO
Pratica di canto e ascolto con Guilherme Kirchheim (Brasile)
Partecipazione a Offerta Consapevole.
Info e iscrizioni a
teatritraibinari@gmail.com – 3385847087
LONG WAY HOME
Laboratorio di Danza con Taiwo Ojudun Jacob -Illuminate Theatre (Nigeria).
10/11/12 agosto
15:00 – 19:00
Luogo: Cisterna della Misericordia – Via A. Conti – San Miniato
Restituzione del Laboratorio: Sabato 12 ore 21.00 – Piazza Buonaparte
Descrizione del workshop:
In questo workshop coinvolgente e interattivo, i partecipanti approfondiranno l’affascinante tema della migrazione attraverso il potente mezzo della danza e del movimento. Esplorando il linguaggio universale del corpo, ci addentreremo nelle intenzioni del viaggio, del ritmo e del movimento associati alla migrazione. Attraverso varie attività ed esercizi, indagheremo su come la migrazione possa avere un impatto sugli individui e sulle comunità.
CANTARE CON ALTRO
Pratica di canto e ascolto con Guilherme Kirchheim (Brasile)
13/14/15 agosto
Orari:
13/14 agosto 9:30/13:30
15 agosto 10:00/13:30 – 15:00/18:00
Luogo: Cisterna della Misericordia – Via A. Conti – San Miniato
Restituzione del laboratorio ore 19:00 Centro Storico – San Miniato
15 posti disponibili
Partecipazione a Offerta Consapevole.
Info e iscrizioni a teatritraibinari@gmail.com – 3385847087
Descrizione del Laboratorio.
Laboratorio dedicato a persone interessate a sviluppare la pratica del cantare insieme, basata su un repertorio di canti tradizionali brasiliani. Si lavorerà sulla precisione dell’intonazione, l’ascolto dello spazio e dell’altro, l’articolazione della dinamica sonora e la polifonia melodica, partendo dal rigore artistico in direzione del gioco.
Nel suo repertorio, Guilherme porta con sé dei canti che ha raccolto dai maestri della cultura popolare brasiliana. Interessato alla ricerca delle diverse tradizioni brasiliane, ha trovato lì una profonda raffinatezza poetica, ritmica e melodica rivelata nel samba de roda, nel coco, nel repente, nei canti religiosi e nelle canzoni dei contadini a Brasile.
BIO:
Guilherme Kirchheim è attore, cantante, regista e insegnante di teatro. Lavora professionalmente dal 2007 nella creazione di spettacoli, concerti, cortometraggi e album musicali. Sviluppa anche un lavoro pedagogico insegnando canto e recitazione. Ha collaborato con la Escola Municipal de Teatro de Londrina per 5 anni, con il Núcleo Ás de Paus per 5 anni e con il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards per 8 anni. Attualmente, insieme a collaboratori provenienti da Brasile, Italia, Stati Uniti, Canada e India, Guilherme sta sviluppando la ricerca e la creazione di opere basate sulla narrazione, sul canto e sul teatro.
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto