Cultura Arezzo
sabato 9 Novembre 2013
I Kabìla tra suoni e sapori del Mediterraneo
Sabato 9 novembre, alla Casa delle Culture di Arezzo i Kabìla offriranno alla città una serie di occasioni di incontro e conoscenza della musica e della cultura del Mediterraneo viaggiando tra sapori, suoni e colori del Mare Nostrum.
La giornata inizierà alle 9.30 con una lezione-concerto curata dai Kabìla e rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado “A.Cesalpino”. I Kabìla presenteranno ai ragazzi, alternando brani del loro repertorio, la musica del Mediterraneo, attraverso un percorso storico e culturale; proporranno ai ragazzi gli strumenti musicali suonati dal Marocco alla Turchia, coinvolgento gli studenti stessi in piccole perormance.
Nel pomeriggio ci sarà un piccolo workshop sulla cucina libanese, curato da Emad Shuman, cantante libanese dei Kabìla. Gli aretini potranno, così, imparare a preparare il Fattoush (insalata con pane arabo), i famosi Falafel (polpette di fave e ceci), l’Hommos (crema di ceci e sesamo), Kafta (carne bovina e patate in teglia), Sfouf (torta al semolino e curcuma).
Seguirà, poi una cena tradizionale libanese (per prenotazioni yallahkabila@gmail.com o 349.53 21 023).
Parte del ricavato sarà destinato al progetto di adozione a distanza di bambini di Tripoli (Libano) della Fondazione Il Cuore si scioglie, che i Kabìla hanno sostenuto anche in occasione della presentazione del loro disco, il 20 settembre, al Teatro Tenda.
Infine, alle 22 inizierà il concerto acustico dei Kabìla (ingresso libero), acompagnato dalla danza orientale a cura di Rosalia Carlino (Semillita Atelier Danze Movimento Artiterapie).
Eventi simili
-
Asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti, che si Leggi tutto
-
La farmacia delle parole, Livia Gionfrida in dialogo con Marino e Pavone sull’opera di Giuliano Scabia
Poesia come baluardo di libertà, un faro nel buio dietro le sbarre. Un filo che Leggi tutto
-
Premio Pozzale 2023, alla scoperta dei libri vincitori: incontro al Museo del Vetro
Il percorso di avvicinamento alla cerimonia di consegna del Premio Pozzale Luigi Russo 2023, Leggi tutto
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto