Cultura Firenze
mercoledì 9 Aprile 2014
I Grandi Giardini rifioriscono a Villa Bardini. Entrata libera su prenotazione
Nel 2014 l’incontro dedicato ai più bei giardini visitabili d’Italia porterà la Primavera a Firenze! Il 9 Aprile 2014 il magnifico giardino di Villa Bardini (FI) ospiterà un’intera giornata dedicata ai Grandi Giardini Italiani, il network che raccoglie i più bei giardini visitabili in Italia (www.grandigiardini.it).
Un’occasione unica per tutti gli appassionati del verde e non solo per conoscere i proprietari e curatori dei più bei giardini del Paese pronti a rifiorire con la primavera come: I Giardini di Castel Trauttmansdorff (TN), Villa Carlotta (CO), Villa Sommi Picenardi (LC), Parco Ducale di Parma, I Giardini di Boboli (FI), Villa Lante (VT), Giardini La Mortella (NA), Il Biviere (SR). Suddivisi in aree tematiche, racconteranno al pubblico le appassionanti storie, le origini ed i recenti sviluppi dei loro giardini, un patrimonio storico e culturale unico al mondo pronto a regalare emozioni indimenticabili con lo spettacolo offerto dalle straordinarie fioriture e da oltre 500 anni di storia dell’arte e del paesaggio.
Il contesto dell’incontro, la meravigliosa Villa Bardini, sarà anche spunto e motore del dibattito sul valore del Garden Tourism (o Turismo nei Giardini) e dei nuovi modelli di gestione dei più bei giardini visitabili d’Italia. A corredo del dibattito, verranno proiettate le immagini più belle dei Giardini protagonisti.
Gli oltre centoventi Grandi Giardini Italiani non sono una semplice lista o un itinerario, ma sono una rete la cui mission consiste nel promuovere la conoscenza dei più bei giardini visitabili d’Italia sia a livello nazionale che internazionale. Con oltre otto milioni di visitatori registrati nel 2013, Grandi Giardini Italiani è inoltre un marchio d’eccellenza che garantisce l’alto livello di manutenzione, cura e buon governo dei migliori giardini visitabili in Italia. Il convegno “Grandi Giardini Italiani e il Garden Tourism” vuole così porre provocatoriamente al centro del dibattito culturale una realtà storico-artistica spesso, a torto, ritenuta minore ed invitare il pubblico partecipante a riscoprire i Grandi Giardini Italiani come luoghi nei quali è possibile vivere un’esperienza unica, scoprendo 500 anni di storia dell’arte e del paesaggio.
L’evento si svolgerà nella splendida limonaia del Giardino Bardini, nel centro della città di Firenze, mercoledì 9 aprile 2014 dalle ore 9:30 alle ore 17:30 con entrata libera – con prenotazione obbligatoria al numero 055-20066206 oppure
all’indirizzo mail: mg.geri@bardinipeyron.it
Grandi Giardini Italiani ringrazia Bayer Garden, Claber e Granulati Zandobbio per il sostegno al network.
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto