Cultura Prato
giovedì 12 Giugno 2014
I giovedì sera del Pretorio, protagonisti gli allievi della scuola “Verdi”
Musica e arte tornano a braccetto nel secondo giovedì di apertura straordinaria del Museo di Palazzo Pretorio. Un binomio speciale che verrà riproposto tutti i giovedì del mese (12, 19, 26) per far vivere ai visitatori l’emozione di una visita serale tra i tesori della collezione permanente ritrovata, scandita da suoni e note.
Protagonisti del secondo giovedì di apertura straordinaria in musica – domani, giovedì 12 giugno dalle 21 alle 24 (la biglietteria chiude alle 23) – saranno gli allievi della scuola di musica comunale “Giuseppe Verdi” con un trio di violini (Pamela Tempestini, Andrea Barbieri e Stefania Paolicelli) e un duo di violoncelli (Leonardo Ascione e Giuditta Ara) che si esibiranno in un repertorio tratto da Bach e Vivaldi.
Al solo costo del biglietto d’ingresso (valida anche la card a ingressi illimitati fino al 30 settembre in vendita in biglietteria al prezzo di 30 euro), sarà così possibile trascorrere una serata unica nel segno dell’arte e della musica, valorizzando un’eccellenza del territorio come la scuola di musica comunale. Nel mese di giugno dunque tante occasioni per scoprire o ammirare di nuovo il Museo di Palazzo Pretorio grazie al cartellone della “Prato Estate”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con CoopCulture. Il Museo di Palazzo Pretorio, infatti, non andrà mai in vacanza e resterà aperto per tutta l’estate, anche nel mese d’agosto: le aperture straordinarie del giovedì sera proseguiranno fino a settembre (esclusi il 14 e 21 agosto). E per un’originale idea-regalo dedicata a chi ama l’arte, una proposta unica sono le visite guidate esclusive al Museo: possibilità di un tour personalizzato in compagnia di una guida esperta per coppie e famiglie, concordando l’orario e il giorno che tornano più comodi. La visita esclusiva per due persone costa 55 euro, 70 per un numero di quattro visitatori e 90 per sei visitatori (oltre al costo del biglietto d’ingresso): acquistabile in biglietteria o tramite call center, deve essere effettuata con prenotazione entro sei mesi dall’acquisto.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Fonte: Palazzo Pretorio
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto