Cultura Prato
da giovedì 5 Dicembre 2013 a giovedì 9 Gennaio 2014
I giovedì sera a Palazzo Pretorio. Apertura straordinaria della mostra “Da Donatello a Lippi” accompagnata da musica e incontri
La mostra sul Rinascimento pratese nel periodo natalizio offre molte occasioni per ammirare i capolavori dei grandi maestri del ‘400 e Palazzo Pretorio con la bellezza ritrovata dei suoi spazi. All’interno del Festival di Natale organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune, per quattro giovedì la mostra Da Donatello a Lippi resterà aperta a orario continuato fino alle 23, offrendo ai visitatori, a partire dalle 21, imperdibili occasioni di intrattenimento con la musica o le parole di Sandro Veronesi, al solo costo d’ingresso alla mostra. E con la speciale tessera natalizia (non nominativa) disponibile in biglietteria, quattro serate al prezzo di due (20 euro invece di 40 per quattro ingressi al Pretorio nei giovedì di apertura serale straordinaria). Un’occasione per vedere e rivedere la mostra, un’idea per regalare cultura a Natale.
Il primo appuntamento è il 5 dicembre con i Solisti della Camerata e le note di illustri compositori che accompagneranno la visita alla mostra, in un suggestivo dialogo fra l’arte e la musica.
Si continua il 12 dicembre, sempre a partire dalle 21, con le Visioni sonore del Khifla Duo: Carlotta Vettori e Riccardo Galardini accompagneranno la visita alla mostra con il suono della chitarra e del flauto proponendo brani originali, jazz e tradizionali.
Serata veramente speciale il 19 dicembre alle 21.30 con Sandro Veronesi che leggerà Profezia, il suo racconto più potente, bello e struggente accompagnato dalle note di un altro pratese, Riccardo Onori, chitarrista di Jovanotti.
La rassegna si conclude il 9 gennaio con gli allievi della Scuola di musica Verdi. Protagonisti della serata Leonardo Ascione al violoncello e Pamela Tempestini al violino, vincitori del Premio Fioravanti come migliori allievi della scuola Verdi nell’anno scolastico 2012-2013. Il duo suonerà musiche di Halvorsen, Bach, Beethoven.
Tutto il programma del Festiva di Natale su www.pratofestival.it e portalecultura.comune.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto