Cultura Prato
da giovedì 5 Dicembre 2013 a giovedì 9 Gennaio 2014
I giovedì sera a Palazzo Pretorio. Apertura straordinaria della mostra “Da Donatello a Lippi” accompagnata da musica e incontri
La mostra sul Rinascimento pratese nel periodo natalizio offre molte occasioni per ammirare i capolavori dei grandi maestri del ‘400 e Palazzo Pretorio con la bellezza ritrovata dei suoi spazi. All’interno del Festival di Natale organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune, per quattro giovedì la mostra Da Donatello a Lippi resterà aperta a orario continuato fino alle 23, offrendo ai visitatori, a partire dalle 21, imperdibili occasioni di intrattenimento con la musica o le parole di Sandro Veronesi, al solo costo d’ingresso alla mostra. E con la speciale tessera natalizia (non nominativa) disponibile in biglietteria, quattro serate al prezzo di due (20 euro invece di 40 per quattro ingressi al Pretorio nei giovedì di apertura serale straordinaria). Un’occasione per vedere e rivedere la mostra, un’idea per regalare cultura a Natale.
Il primo appuntamento è il 5 dicembre con i Solisti della Camerata e le note di illustri compositori che accompagneranno la visita alla mostra, in un suggestivo dialogo fra l’arte e la musica.
Si continua il 12 dicembre, sempre a partire dalle 21, con le Visioni sonore del Khifla Duo: Carlotta Vettori e Riccardo Galardini accompagneranno la visita alla mostra con il suono della chitarra e del flauto proponendo brani originali, jazz e tradizionali.
Serata veramente speciale il 19 dicembre alle 21.30 con Sandro Veronesi che leggerà Profezia, il suo racconto più potente, bello e struggente accompagnato dalle note di un altro pratese, Riccardo Onori, chitarrista di Jovanotti.
La rassegna si conclude il 9 gennaio con gli allievi della Scuola di musica Verdi. Protagonisti della serata Leonardo Ascione al violoncello e Pamela Tempestini al violino, vincitori del Premio Fioravanti come migliori allievi della scuola Verdi nell’anno scolastico 2012-2013. Il duo suonerà musiche di Halvorsen, Bach, Beethoven.
Tutto il programma del Festiva di Natale su www.pratofestival.it e portalecultura.comune.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto