Cultura Firenze
venerdì 17 Gennaio 2014
I fumetti secondo i comunisti e i socialisti: a Palazzo Bastogi a Firenze la presentazione del libro di Juri Meda
Un volume che ricostruisce la storia della stampa periodica socialista e comunista per l’infanzia tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. E’ “Falce e fumetto”, a cura di Juri Meda, edizioni Nerbini.
Il libro sarà presentato venerdì prossimo 17 gennaio in Consiglio regionale alle ore 17, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi in via Cavour 18 a Firenze. Interverranno la consigliera regionale Vanessa Boretti, Matteo Mazzoni dell’Istituto Gramsci toscano, Roberto Bianchi e Maria Casalini dell’Università di Firenze, il curatore. “Falce e fumetto” offre un profilo esaustivo della produzione d’epoca, partendo dalle prime strenne tardo ottocentesche per arrivare al più noto giornaletto a fumetti “Il Pioniere”, amatissimo al tempo dai suoi lettori.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto