I fiorentini Kelevra in concerto al Flossy di Prato per il tour “Beati voi che non capite niente”
Ritornano ad esibirsi in Toscana i fiorentini Kelevra in una delle ultime date dell’intenso tour promozionale a supporto del disco “Beati voi che non capite niente” (Vrec/Audioglobe). La band prodotta da Samuele Bucelli (Baustelle) e Guglielmo Gagliano (P. Benvegnù, Tuxedomoon) sarà in concerto sabato 18 gennaio al Flossy di Schignano a Prato (via Bertini Schignano Vaiano, ingresso libero, inizio ore 22:00).
I Kelevra sono Matteo Ravazzi (voce), Francesco Ravazzi (chitarra), Marco Emanuele (basso), Giacomo Rapisardi (Tastiera), Giovanni Sarti (batteria).
“Beati voi che non capite niente” è l’esordio discografico dei
Kelevra dopo l’EP autoprodotto “Icaro” (2011). I Kelevra (ex ritmo Randagio), seppur giovanissimi, hanno partorito un concept album sulla relatività: tutto è relativo, dipende dai punti di vista (“Odio la relatività”) attraversando il fascino del “diverso” (Primavera di provincia”, “Icaro” e la curiosa storia di due lupi particolari ne “La ballata di Lobo e Blanca”). I Kelevra stupiscono per la voce calda e potente del frontman Matteo “Rave” e per la sicurezza ed incisività del cantato. Grazie ad un sound che raccoglie innumerevoli influenze ma che tiene radici negli anni ottanta, mischiando Bowie con Baustelle e Muse, il disco si sviluppa sui singoli “La Moda dei vent’anni” (a seconda dei punti di vista si può essere già vecchi a vent’anni) e “Iena” raccogliendo lo spleen di una generazione che cerca un alibi per riscattarsi dagli errori messi nero su bianco ma che è ancora possibile correggere rimboccandosi le maniche. “Beati voi che non capite niente” è prodotto artisticamente da
Samuele Bucelli (Baustelle, Amore) e Guglielmo Gagliano (P. Benvegnù, Tuxedomoon) ed esce in tutti gli store digitali su etichetta Vrec con l’aggiunta di due bonus track. Nei negozi il cd è distribuito da
Audioglobe. Altre info su
www.facebook.com/ritmokelevra
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Venerdì 6 ottobre la stagione Muse Contemporanee e Note d’Arte, organizzata dalla Associazione Fanny Mendelssohn Leggi tutto
-
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto