Cultura Spettacoli Siena
sabato 18 Gennaio 2014
I dipinti di Paloma Pucci e la psichedelia dei Prile alla Corte dei Miracoli di Siena. Una ricca serata che si completerà con una cena sociale e la performance di dj Tinoz
Il sabato sera della Corte dei Miracoli si arricchisce ulteriormente, con un programma di eventi che faranno da apertura al tradizionale concerto nella Sala Nera. A partire dalle 19 bar aperto ed inaugurazione della mostra “I residenti permanenti” di Paloma Pucci. Alle ore 20:30 Cena sociale (prenotazione consigliata, fino a termine dei posti. Scrivere a: uffstampa@lacortedeimiracoli.org) al costo di 10 euro. A seguire, dalle 22:30, concerto dei Prile (ingresso libero) e dj set con Tinoz-Scs. Il progetto “Prile” nasce nel febbraio 2012 e cerca di riproporre le voci degli “spiriti” con una musica sinestetica, cosmica, strumentale ed impersonale, descrivendo paesaggi dal punto di vista di un volo radente. Ogni brano,come un ouroboro, compie un viaggio per poi tornare al punto di partenza, avvalendosi di loop, variazioni sul tema, crescendo, stratificazioni sonore e destrutturazioni. Il linguaggio è quello della musica psichedelica di inizio anni ’70, dei kosmische kourier, del krautrock. Loro la chiamano “kosmodelia”. A seguire dj Tinoz, della SCS Crew, delizierà con una selezione in vinile passando dal rock alla electro per continuare la serata ballando fino alla notte.
LA MOSTRA “I RESIDENTI PERMANENTI” di Paloma Pucci
Lasciamo la nostra casa, il nostro paese, e cominciamo il nostro viaggio, incerti e solitari. Camminiamo da paese a paese e cambiamo vita. Poi cambiamo paese ancora, cambiamo lingua, cambiamo educazione, cambiamo casa, e cambiamo lavoro. Poi camminiamo, cambiamo, e continuiamo a camminare, e a cambiare. E poi…poi lo rifacciamo, una volta dopo l’altra, finché non ci saremo stancati di voler essere sempre in movimento, in crisis costante; cambiamento, confusione, consapevolezza di noi stessi e degli altri. Quegli altri che rimangono sempre l’unico filo conduttore di questo nostro eterno camminare. Sono persone o piccoli frammenti di momenti e parole, combinati arbitrariamente per farci ricordare ogni naufragio e ogni punto di approdo. Sono le persone che abbiamo lasciato dietro, quelle che popolano il nostro presente, e quelle che incontreremo nel futuro. Noi continueremo il nostro viaggio, camminanti senza fissa dimora, ma loro rimarranno a marcare ogni nostro passo, Residenti Permanenti nella nostra memoria (Paloma Pucci).
INGRESSO LIBERO h19:00 – CHIUSURA h02:30
Fonte: Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli
Eventi simili
-
Riaperta l’esposizione Leonardo e la Pittura: trasloca da villa Il Ferrale a spazi comunali in via Roma
Nei nuovi locali comunali di via Roma, ristrutturati, riapre la mostra “Leonardo e la Pittura” Leggi tutto
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto