Cultura Pietrasanta
martedì 19 Novembre 2024
I Dialoghi d’Arte raccontano Carducci al Salone dell’Annunziata
Lo scambio epistolare tra Giosuè Carducci e Adriano Cecioni rivive nei “Dialoghi d’Arte e Scultura”, il ciclo di iniziative ideato e promosso dal Museo dei Bozzetti in occasione delle celebrazioni per il 40º anniversario della sua fondazione, in un evento che si immerge nel fervore culturale dell’Italia di fine Ottocento. Il rapporto tra il poeta Carducci e lo scultore Cecioni, fra i principali esponenti dei Macchiaioli, offre una preziosa testimonianza di un’epoca ricca di fermento, permettendo di esplorare l’ambiente artistico fiorentino e toscano, allora percorso da forti spinte innovative.
Martedì 19 novembre, alle 18, il Salone dell’Annunziata accoglierà la presentazione del volume “Carteggio fra Adriano Cecioni e Giosuè Carducci”, a cura di Alberto Brambilla e Luciano Bernardini. Nel corso dell’incontro, Brambilla discuterà l’attualità del pensiero di Carducci e ne esplorerà il rapporto con le arti figurative, mentre Bernardini si concentrerà sulla figura di Cecioni come scultore dei Macchiaioli, con una proiezione delle sue opere più rappresentative.
Dal carteggio emerge il desiderio condiviso dai due protagonisti di superare le forme retoriche e accademiche in nome di una nuova arte, capace di coniugare la grande tradizione italiana con l’adesione al realismo e al positivismo, come evidenziato in opere simbolo come l’ode carducciana “La madre”, composta in omaggio a un gruppo scultoreo di Cecioni. La conferenza è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto