Cultura Firenze
sabato 18 Gennaio 2025
I “Dialoghi d’arte e scultura” esplorano le antiche pratiche artigiane
La produzione artistica nel mondo antico, osservata nel cuore dei laboratori artigiani, è il tema della conferenza “La Gipsoteca e i modelli: pratiche di bottega tra antico e contemporaneo” in programma sabato 18 gennaio, alle 17, nel Salone dell’Annunziata, all’interno del Chiostro di Sant’Agostino a Firenze.
Grazie alla guida del professor Gianfranco Adornato e agli interventi di Ilaria Sacchelli, vice presidente dell’associazione culturale Cantierenove, dell’artista pietrasantino Massimiliano Pelletti e della storica dell’arte Barbara Paci che condurrà l’incontro, si andrà a esplorare la dimensione artigianale della produzione artistica nel mondo antico, mettendola a confronto con le pratiche più contemporanee. Attraverso esempi provenienti da epoche e aree geografiche differenti, il professor Adornato, docente di arte e archeologia greca e romana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, membro del comitato scientifico dei Musei Reali di Torino e direttore scientifico degli scavi del Tempio di Agrigento, in dialogo con gli altri professionisti dell’arte analizzerà il ruolo cruciale dei calchi in gesso nella diffusione di modelli scultorei, dagli originali greci alle rielaborazioni romane, indagando il valore di questo materiale apparentemente umile ma ricco di potenzialità artistiche.
L’evento fa parte della rassegna “Dialoghi d’arte e scultura”, ideata e promossa dal Museo dei Bozzetti per celebrare il 40° anniversario della sua fondazione ed è a ingresso libero, fino a esaurimento posti.

sala Annunziata interno
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, dieci anni di brevità intelligenti 2025
“Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di Leggi tutto
-
Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio
Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Leggi tutto
-
Il sindaco siamo noi presentazione della rivista Jacobin Italia al circolo HoChiMinh di Pistoia
L'ultimo numero (n.26) della rivista Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato e mostra Leggi tutto
-
Convegno: Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce ad Arliano e al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
“Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce”: nel decimo anniversario della morte di fratel Leggi tutto
-
Piazza delle Meraviglie Dai banchi di scuola al centro del paese!
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, Piazza Boccaccio si trasformerà in una grande Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia di racconti Se una sera una scrittrice o uno scrittore presso a Roccatederighi
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, a Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Grosseto), nell'antica casa Leggi tutto