Cultura Spettacoli Firenze
giovedì 12 Dicembre 2013
“I Demidov fra Russia e Italia”: presentazione del volume con una mostra documentaria e un concerto di violini nella Sala Giordano di Palazzo Medici Riccardi
Giovedì 12 dicembre sarà presentato a Palzzo Medici Riccardi il volume “I Demidov fra Russia e Italia. Gusto e prestigio di una grande famiglia in Europa dal XVIII al XX secolo“, a cura di Lucia Tonini (Olschki, 2013). La presentazione del libro si terrà alle ore 17.00, presso la Sala Luca Giordano. Il volume edito nella collana “Cultura e memoria, vol. 50” da Olschki editore, sarà presentato da Ettore Spalletti, mentre Igor’ Jurkin parlerà dell’edizione russa, pubblicata in contemporanea dalla Fondazione Internazionale Demidov, «Koncept-Media».
Seguirà un concerto con musiche di I. Chandoškin dedicate a Nikita Demidov eseguite da Andrej Resetin (violino) e Andrej Penjugin (violino) e l’inaugurazione della Mostra di libri, foto e documenti sulla famiglia Demidov, provenienti da collezione privata, allestita nella Sala Sonnino (primo piano del palazzo).
“I Demidov fra Russia e Italia” presenta i risultati delle ricerche più recenti effettuate da studiosi appartenenti alle maggiori istituzioni scientifiche e museali italiane e russe sulla famiglia Demidov con particolare riguardo ai suoi contatti con l’Italia e al gusto artistico.
Da differenti competenze e prospettive sono stati affrontati aspetti delle varie personalità dei Demidov in rapporto con la cultura europea e in particolare italiana: da “Grand Tour” compiuti nella penisola già alla metà del XVIII secolo, all’attività collezionistica e mecenatesca del primo Ottocento; dal gusto espresso nelle residenze allestite in Italia, in particolare la Villa San Donato, e nella produzione artistica di oggetti in pietra dura, fino alla vita e all’attività degli ultimi rappresentanti della famiglia in Italia nel XX secolo.
Non ultimo è l’argomento musicale, che anche nella storia della famiglia vede tradizionalmente italiana e arte russa strettamente intrecciate. Una importante novità è l’uscita in contemporanea dell’edizione russa, curata da Nina Demidova per la Fondazione Internazionale Demidov di Mosca.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto