Cultura Empoli
da lunedì 5 Dicembre 2022 a sabato 31 Dicembre 2022
I consigli dei ‘bibliotecari per un giorno’ sono in Vetrina
Una vetrina per raccontare le proposte di lettura selezionate dai ‘bibliotecari per un giorno’ della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. E’ quella della Sezione Ragazzi della struttura di via dei Neri 15, a Empoli: intitolata “La scienza. Tra flora e fauna”, contiene infatti i libri selezionati dai piccoli partecipanti al progetto “Ti regalo un giorno da bibliotecario #bimbimbiblio”.
La vetrina principale della biblioteca “Libri alla finestra” è dedicata invece all’ultima edizione di Germogli 2022 ed espone libri a tema e i gadget tanto attesi, alcuni realizzati dal gruppo Sferruzza Sferruzza in vendita presso il banco principale della biblioteca. Da segnalare, sempre nella Sezione Ragazzi, la selezione di dvd “Gli imperdibili” , film da ragazzi ma non solo, da vedere in compagnia magari dopo una lunga giornata di scuola o di lavoro.
Per dare un’occhiata ai suggerimenti in fatto di letture e dvd o per usufruire dei servizi offerti dalla biblioteca comunale Fucini, gli orari di apertura sono i seguenti: per la Sezione Ragazzi dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, mentre per la sezione generale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto