Cultura Siena
venerdì 24 Gennaio 2014
“I colori del libro”: a Siena arriva Marcello Sorgi con “Le sconfitte non contano”
Un libro scritto da un figlio per omaggiare il padre con affetto, ironia, passione ed entusiasmo. “I colori del libro. Passeggiate d’autore”, rassegna organizzata da Toscanalibri.it e Comune di Siena, è anche un incontro con Marcello Sorgi, in programma venerdì 24 gennaio alle 18 al Santa Maria della Scala (Sala S. Ansano), per presentare il volume “Le sconfitte non contano” (Rizzoli). Marcello Sorgi, editorialista de “La Stampa”, ripercorre nel libro la vicenda del padre Nino, avvocato dei grandi processi di Palermo e fine intellettuale al fianco di Danilo Dolci, Leonardo Sciascia, Elvira Sellerio, Piero Calamandrei e Norberto Bobbio, con i quali ha condiviso numerose battaglie civili. A moderare l’incontro, i giornalisti Michele Taddei di Toscanalibri.it e Carlo Bartoli de “Il Tirreno” e presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana.
L’evento fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 100 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici, ed è organizzato in collaborazione con “Arezzo Città del Vasari”.
Info – I colori del libro. Passeggiate d’autore sono a partecipazione gratuita. Infoline: 0577-391787; redazione@toscanalibri.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto