Cultura Fiesole
mercoledì 18 Dicembre 2013
“I ciuchi vanno sulla luna” la storia di Fiesole democratica da tesi a libro di Jacopo Baccetti
Un pezzo di storia di Fiesole politica, economica e di costume viene raccontata da Jacopo Baccetti nel proprio lavoro di tesi magistrale in Storia Contemporanea. Qui si mettono in luce i molteplici aspetti di Fiesole raccogliendoli a partire dalle sue origini e soffermandosi, in particolare, sulle sue trasformazioni nel tempo recente del secondo dopoguerra. Ora questo lavoro è stato pubblicato con il titolo di “I ciuchi vanno sulla luna. Fiesole nella vita democratica toscana 1944 – 1964” (Editore Casalini), titolo proprio della tesi che gli è valsa il massimo dei voti e lode.
Il volume verrà presentato mercoledì 18 dicembre, alle ore 17, nella Sala del Basolato del Municipio (piazza Mino).
Jacopo Baccetti ha portato avanti il suo lavoro con grandissimo impegno, non facendosi fermare dallaa malattia, la tetraplesi spastica e il Comune di Fiesole è stato a fianco di Jacopo durante tutto il suo percorso di ricerca, che ha visto la guida del Professor Marco Palla, docente di Storia Contemporanea all’Università di Firenze, e l’ausilio dell’educatore Lorenzo Balsimelli, che ha collaborato alla stesura del testo.
Il titolo prende spunto – come dice lo stesso Autore – da un contrasto dialettico fra politici dell’amministrazione comunale degli anni ’60. “I ciuchi vanno sulla luna”: dalla fantasia e velata irriverenza nasce il sunto della vita democratica del confronto, talvolta anche aspro, che ha punteggiato anche la vita di Fiesole.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto