Cultura Altopascio
domenica 9 Marzo 2014
I Cavalieri del Tau insegnano a vestire come nel Medioevo. Tante iniziative culturali dell’associazione di Altopascio
Continua l’opera divulgatrice del patrimonio storico e culturale locale di una delle associazioni più antiche e ricche di tradizione della provincia di Lucca: i Cavalieri del Tau di Altopascio.
“Pur non avendo mai mollato- conferma il presidente Andrea Guerzoni- la nostra attività è stata rilanciata dal nuovo statuto approvato nel 2013, con la nuova denominazione Associazione di Promozione Sociale e Culturale CAVALIERI DEL TAU, che vuole intendere un sempre crescente impegno per la cultura e la storia del nostro territorio”.
Il primo appuntamento di questa serie di iniziative è previsto per domenica 9 marzo, alle ore 14,30, nella Sala dei Granai di Piazza Ospitalieri a Altopascio , con l’incontro multimediale aperto a tutti dal titolo “VESTIRE NEL MEDIOEVO – I Rievocatori a confronto”, nel corso del quale si farà il punto sulla ricerca iconografica concernente l’abbigliamento nel Duecento.
Insieme a questo appuntamento, i Cavalieri del Tau propongono:
– NON CHIAMATELA LANA COTTA. Corso per imparare a lavorare il feltro (per info 320.7925819)
– LABORATORI CREATIVI. Attività ludiche per bambini e ragazzi, lezioni private per ragazzi delle medie e superiori, ripetizioni per bambini “Facciamo i Compiti” (per info 340.6608904)
– ‘KIDS&TEENS’ corsi di inglese per bambini e ragazzi (per info 347.8903759).
Corsi e laboratori saranno tenuti nei locali della ex Proloco in Piazza Ospitalieri da membri dei Cavalieri del Tau qualificati e dotati di specifica preparazione.
Sono frattanto iniziati i preparativi per l’organizzazione della manifestazione di punta dell’associazione : ALTOPASCIO MEDIEVALE, che quest’anno si terrà il 26 e 27 luglio.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto