Cultura Fiesole
sabato 8 Febbraio 2014
“I Carabinieri nel Granducato di Toscana. La storia raccontata dai documenti dell’Archivio di Stato di Firenze”: una conferenza a Fiesole
“I Carabinieri nel Granducato di Toscana. La storia raccontata dai documenti dell’Archivio di Stato di Firenze” è il titolo dell’incontro in programma a Fiesole (Sala del Basolato, Municipio, piazza Mino) sabato 8 febbraio a partire dalle ore 17.
All’iniziativa interverrà, fra gli altri, la Dott.ssa Loredana Maccabruni dell’Archivio di Stato di Firenze.
L’incontro rientra fra gli eventi collaterali della mostra “Carabinieri, due secoli di fedeltà. Storia dell’Arma dai tempi del Granduca Leopoldo II ad oggi” ospitata fino al 9 febbraio nella stessa Sala del Basolato. In occasione del finissage dell’esposizione si terra, a partire dalle 18, la premiazione delle opere partecipanti al concorso di pittura “L’Arma dei Carabinieri 1814-2014 due secoli di storia”, promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Fiesole, proprio in occasione della mostra.
Per info: info.lupha@gmail.com – 345.4307234
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto