Cultura Lastra a Signa
da sabato 13 Dicembre 2014 a domenica 25 Gennaio 2015
“I cappelli di Caruso”: mostra documentaria firmata Museo di Villa Bellosguardo e Museo della Paglia e dell’Intreccio di Signa

Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (FI)
Sarà inaugurata il prossimo 13 dicembre alle 15.30 a Villa Caruso la mostra documentaria “I cappelli di Caruso”. Frutto della collaborazione fra il Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa e del Museo della Paglia e dell’Intreccio di Signa, coadiuvati dalle rispettive amministrazioni comunali, l’esposizione vuole inaugurare un periodo di piena sinergia fra le strutture museali ad ovest di Firenze in quell’ottica di rete promossa dalla Regione Toscana. L’occasione è offerta dal terzo centenario dell’industria della paglia e dalla volontà di far conoscere la passione di Caruso e dei suoi familiari nei confronti di questo importante capo d’abbigliamento.
All’inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, l’assessore alla cultura Stefano Calistri, il consigliere regionale Paolo Bambagioni, la presidente del Museo della Paglia Angelita Benelli e il direttore del Museo Enrico Caruso Giampiero Fossi.
La mostra ospiterà la visione di un filmato, prodotto da Federico Gori, sul parco della Villa e si snoderà nei due piani del percorso monumentale del Museo. Tutta l’esposizione si articolerà su tre sezioni strettamente legate fra loro: nelle vetrine del piano terra saranno esposte le foto originali, provenienti dall’archivio del Museo, in cui vengono ritratti Caruso e i suoi familiari con cappelli di vario genere in un allestimento curato da Carmine Sanchirico (fra i documenti presentati una preziosa cornice multipla contenente diverse figure di Caruso con il cappello), sulle pareti del corridoio e delle stesse sale da pranzo si svilupperà invece una mostra fotografica di Sabrina Pierozzi che ha ritratto, in vari ambienti della Villa, delle modelle e dei modelli con cappelli prodotti dalle imprese del territorio che hanno voluto dedicare a Caruso alcuni elementi della loro produzione. Questi stessi cappelli, vere opere d’arte, saranno collocati nelle sale del piano superiore, accanto agli oggetti, alle foto e ai documenti che furono di Enrico Caruso.
Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 25 gennaio in orario sabato e la domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. L’ingresso alla mostra è gratuito.
Fonte: Comune di Lastra a SignaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto