Cultura Siena
venerdì 20 Dicembre 2013
I capolavori della della Pinacoteca Nazionale si raccontano a Natale
Un magico incontro ed una full immersion insieme alle opere e ai grandi protagonisti dell’arte senese. È “Dialoghi fra grandi capolavori”, in programma per venerdì 20 dicembre, alle 17.15 a Siena, alla Pinacoteca Nazionale di Via San Pietro. L’evento, che si inserisce nel ciclo di visite guidate “Alla scoperta di Siena” curato dal Centro Guide Siena e Provincia, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
Il percorso si snoderà attraverso i capolavori di Duccio e Simone Martini, Sassetta e Giovanni di Paolo, Francesco di Giorgio e Neroccio di Bartolomeo, Sodoma e Beccafumi, per un tour incredibile e assolutamente mozzafiato.
Info – Quota di partecipazione 5 euro, più 4 euro di biglietto d’ingresso alla Pinacoteca. È incluso anche aperitivo in enoteca del centro storico. Info e prenotazioni allo 0577 43273, info@guidesiena.it.
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto
-
Bucolica: biodiversità, cultura e comunità il programma di maggio e giugno
Uno spazio unico nel genere. Una fattoria dove l'agricoltura è un mezzo per fare cultura, Leggi tutto