Spettacoli Firenze
venerdì 6 Dicembre 2013
I Cani sono (poco) “Glamour”. Al Viper il più dirompente fenomeno dell’indie italiano. Presentazione nuovo album
Con ogni probabilità il caso più dirompente dell’indie italiano. Anno 2011, due canzoni pubblicate su YouTube, un tam tam che in un baleno li proietta sulle pagine delle riviste specializzate e non solo, club e festival che fanno a gara per accaparrarseli.
E adesso? Adesso è tempo di “Glamour”, il secondo album de I Cani, in concerto venerdì 6 dicembre al Viper Theatre.
Un rapper cantava che “Il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista”. Questo lo sanno bene Niccolò Contessa (fondatore della band e nuova icona indie italiana) e il resto de I Cani, tanto da essere riusciti a non deludere nessuno.
“Glamour” contiene undici brani ed arriva a sorpresa, così come il successo mediatico che ha travolto “l’ennesimo gruppo pop romano”, come si definiscono sulla propria pagina web. Un fenomeno, più che un gruppo, caratterizzato da quell’anti-hipster sarcastico e autocritico che tanto fa innamorare chi hipster lo è veramente… Copiati, oltraggiati, citati: I Cani ritornano, attesi dai fan, con un album lanciato ancora una volta in modo non scontato.
Il video del primo singolo “Non c’è niente di twee” è stato svelato tramite un volantino, con solo il logo della band e un link, distribuito durante il concerto degli Editors a Milano. Senza alcuna comunicazione ufficiale, e solo grazie al passaparola, il brano si è diffuso rapidamente in rete creando un nuovo caso. E la storia sembra destinata a ripetersi: interviste, gran hype sui social, Rumore che dedica loro la copertina e un tour partito sotto i migliori auspici.
“Glamour” è stato prodotto da I Cani insieme a Enrico Fontanelli degli Offlaga Disco Pax, mixato da Giacomo Fiorenza (già produttore del “Sorprendente album d’esordio…”) e masterizzato all’Alpha Dept. Studio di Bologna da Andrea Suriani (produttore a sua volta di Cosmo, M+A e Drink to Me).
Al solito I Cani hanno lavorato in autonomia, avvalendosi della collaborazione di Simone Ciarocchi (già batterista live del gruppo e componente dei Masoko), dei Gazebo Penguins (in un brano) e di Cris X, musicista di area noise. Alcuni li ritroviamo sul palco di questo nuovo tour: Niccolò Contessa voce e synth, Andrea Suriani ai synth, Valerio Bulla al basso e Simone Ciarocchi alla batteria.
GUARDA IL VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=9L6GmHCWC4g
I CANI SUL WEB
https://www.facebook.com/icaniband
http://www.42records.it/
Eventi simili
-
PFM in concerto all’area verde di Piazza Aldo Moro a Capannori
Dopo l’uscita in tutto il mondo dell’album di inediti “Ho sognato pecore elettriche/I dreamed of Leggi tutto
-
Collinarea Festival del Suono 2022
Nasce in Toscana il primo “Festival del Suono” che si svolgerà dal 14 al 31 Leggi tutto
-
Vinci, le arie più famose della lirica in piazza per il Galà dell’opera italiana
Le più belle arie delle lirica, le musiche firmate dai più famosi compositori: è il Leggi tutto
-
Anima Mundi XXI Rassegna internazionale di Musica Sacra
L’Opera della Primaziale Pisana annuncia una nuova edizione di Anima Mundi. Per la ventunesima volta Leggi tutto
-
RockUnMonte è arrivato alla decima edizione, tre giorni all’insegna del rock a Montespertoli
Festeggia il decimo anno RockUnMonte, il festival musicale estivo di Montespertoli dedicato al rock. Quest'anno Leggi tutto
-
Ginevra di Marco e Gaia Nanni: un racconto per Donne guerriere al Torrione di Santa Brigida e Empoli
Alle "Donne guerriere" del nostro tempo rendono omaggio Ginevra Di Marco e Gaia Nanni. Due Leggi tutto