Teatro Firenze
sabato 25 Gennaio 2025
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi alla guida dei suoi “Blend3“, sabato 25 gennaio 2025, sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze (ore 21.45 Ass. Vie Nuove, Viale Giannotti Firenze, 13 ingresso 15 euro, gratuito per gli “under 25”, riservato soci Arci). Il contrabbassista emiliano, classe 1992, per il sondaggio “Top Jazz 2024” coordinato dalla storica rivista “Musica Jazz, e pubblicato proprio in queste settimane, è risultato secondo tra i migliori giovani talenti dell’anno (vinto da Matteo Paggi), non solo, infatti la sua formazione risulta la sesta più gradita e dulcis in fundo, il disco dei “Blend3”, (edito per la “We Insist” records) a detta di tutta la critica specializzata, si piazza anche questo al secondo posto, superato solo dall’ennesimo album capolavoro dell’ottantenne Enrico Rava e dei suoi “Fearless Five”
I “BLEND3” in concerto, guidati da Andrea Grossi
Michele Bonifati chitarra
Manuel Caliumi sax alto
Andrea Grossi contrabbasso
Non solo Andrea Grossi però nella storia di questo trio così apprezzato; tre artisti poco più che trentenni, di cui da tempo la critica seguiva le tracce, e che singolarmente vantano una carriera ricca di prestigiose collaborazioni, importanti premi e riconoscimenti, che sembrano essere definitivamente sbocciati in questa dimensione del trio (con già tre album alle spalle) che ha saputo inserirsi a pieno titolo tra le realtà più riconoscibili e originali della scena jazz contemporanea. Insieme ad Andrea Grossi ci sono le sei corde di Michele Bonifati, tra più originali chitarristi della scena nazionale (molto bello il suo “Three knots” per la Emong records del 2023) e poi il sax alto di Manuel Caliumi, anche lui diplomatosi al conservatorio di Parma, e per la terza volta nella classifica dei Top Jazz tra i migliori nuovi talenti dell’anno. Dunque tre personalità del nuovo jazz italiano, ricercatori di nuovi linguaggi espressivi, dalle idee molto chiare. I “Blend3” si caratterizzano per l’approccio libero e tecnicamente maturo sia sul piano compositivo che improvvisativo, dimostrando affinità elettive e solido interplay, le chiavi di questo loro successo.
andreagrossiofficial.com/bio-ita/
www.scuolaeuphonia.it/projects/classe-di-michele-bonifati/
manuelcaliumi.com/
- Andrea Grossi on doublebass
- Manuel-Calium-on-alto-sax
Eventi simili
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto