Cultura Pietrasanta
da sabato 15 Febbraio 2025 a lunedì 2 Giugno 2025
Human Connections la mostra dello scultore Filippo Tincolini
Prende il via sabato 15 febbraio a Pietrasanta Human Connections, la mostra dello scultore Filippo Tincolini.
Fino al 2 giugno una quarantina tra le più rappresentative sculture di Tincolini saranno esposte nei punti focali di Pietrasanta: Piazza Duomo, Piazza Carducci, il Complesso di Sant’Agostino e lungo il Pontile di Marina di Pietrasanta.
La mostra, a cura di Alessandro Romanini, esplora il tema delle relazioni umane dialogando con lo spazio urbano e mettendo in scena in tutto una quarantina sculture di medie e grandi dimensioni realizzate dal 2008 a oggi.
Le opere, dalla forte presenza scenica e realizzate prevalentemente in marmo, vogliono stupire e al contempo far pensare, stimolando – attraverso molteplici narrazioni e possibili letture – una riflessione sulla condizione umana e sulla nostra contemporaneità. Ad accompagnare l’esposizione un video e una selezione di immagini in bianco e nero facenti parte del progetto HC resonance a cura della fotografa Laura Veschi, per raccontare attraverso uno sguardo inedito e privilegiato il backstage della realizzazione dell’intero progetto espositivo. Presente con due sculture anche il progetto sociale Rebirth from Waste / Rinascita dagli scarti, un’iniziativa artistica in collaborazione con ANFFAS MS che ha coinvolto giovani con disabilità nella creazione di sculture realizzate con materiali riciclati.
SCHEDA TECNICA DELL’EVENTO
titolo dell’iniziativa: Human Connections
artista: Filippo Tincolini
a cura di: Alessandro Romanini
realizzata da: Comune di Pietrasanta
patrocini: Regione Toscana
in collaborazione con: Galleria d’Arte Liquid art system di Franco Senesi, Treccani Esperienze
con il supporto di: Litix SpA, Henraux SpA, Gemeg S.r.l
inaugurazione: sabato 15 febbraio, ore 17, alla presenza dell’artista
apertura: dal 15 febbraio al 2 giugno 2025
orario: lunedì chiuso, dal martedì al venerdì in orario 16-19. Sabato, domenica e festivi in orario 10-13 e 16-19.
sede: mostra diffusa con varie sedi espositive. A Pietrasanta in Piazza del Duomo, Piazza Carducci, Chiesa e chiostro di Sant’Agostino. A Marina di Pietrasanta al Pontile.
ingresso: libero
credits foto e video: Laura Veschi
info: Centro Culturale “Luigi Russo”, via S. Agostino, 1 – Pietrasanta. Tel 0584 795500,
www.museodeibozzetti.it
sito dell’artista: https://www.filippotincolini.com/it/
Filippo Tincolini
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto