Teatro Lastra a Signa
venerdì 30 Gennaio 2015
“How to do thing with words”: Marta Bellu danza al Teatro delle Arti

Teatro delle Arti, Lastra a Signa (FI)
Venerdì 30 dicembre per la rassegna di danza contemporanea RESI_DANCE, in scena MARTA BELLU, giovane e talentuosa danzatrice e coreografa vincitrice del progetto sostegno a una nuova produzione promosso da Regione Toscana e ADAC
Venerdì 30 dicembre ore 21
HOW TO DO THINGS WITH WORDS
studio su un enunciato performativo infelice
di e con Marta Bellu, Daniele Ledda, Silvia Bellu
concept e coreografia Marta Bellu
musiche originali Daniele Ledda
disegno luci e drammaturgia multimediale Silvia Bellu
produzione Digital Purpurea
Come fare le cose con le parole? 1-2-3 forme che comunicano sul piano dell’espressione, delineando la superficie fisicamente percepibile delle cose e delle parole come oggetti di questo linguaggio. Un linguaggio dove il corpo diventa significante nel suo agire sulla scena e la parola inscrive continuamente l’accadere delle cose facendole apparire e trasformandole, tracciando relazioni e molteplici s-connessioni. L’enunciato performativo è qui inteso come il corpo che traduce estemporaneamente un dire nel suo agire, producendo segni grafici che non ricercano il senso, si fanno portavoce del nulla, proiettano al di fuori il significato, si consumano nel momento in cui appaiono, ribadendo i codici e le prassi del loro comunicare. Partire dalla sperimentazione di un codice, attraversare un linguaggio, fraintenderlo e trasgredirlo nella pragmatica della conversazione. Affermare il non senso, renderlo noto, trasmutarlo, designare movimenti non semantici. Arrivare alla reinvenzione di un sistema comunicativo che si distorce all’interno di una poetica sovversiva: un enunciato performativo abusato e degenerato nel senso letterale del talk show come atto linguistico. Austin lo definisce infelice.
BIGLIETTI
intero 10 €; ridotto € 5
PREVENDITE BIGLIETTI
Teatro delle Arti, viale Matteotti 5/8 Lastra a Signa, tel 055.8720058 – 3319002510
orari biglietteria: martedì 10-13; mercoledì/venerdì/sabato 17-20. La biglietteria sarà inoltre aperta tutte le sere di spettacolo e proiezione film
teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com; promozione@tparte.it; www.tparte.it
Fonte: Teatro delle ArtiEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto