Spettacoli Prato
venerdì 22 Novembre 2013
“Historie du Tango” con Gisbert Watty e Luciano Tristaino conclude la seconda edizione di “Sentieri Chitarristici”
Domani venerdì 22 novembre alle 21 alla Scuola di musica Verdi si conclude la seconda edizione di “Sentieri Chitarristici”, rassegna dedicata alla chitarra classica, organizzata dalla Verdi in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Musica Inversa.
L’evento di chiusura si svolgerà nella sala concerti della scuola e vedrà esibirsi il duo formato dal chitarrista tedesco Gisbert Watty e dal flautista Luciano Tristaino nel concerto “Historie du Tango”. I due musicisti, in sodalizio artistico dal 1991, hanno affrontato il più importante repertorio classico, moderno e contemporaneo per flauto e chitarra. All’attivo della loro carriera: concerti in numerosi paesi europei e non, esibizioni per radio nazionali ed internazionali (tra le tante ABC, SBS, RAI, Radio New Zealand) ed incisioni per etichette discografiche come Move Records (Australia), Ars Publica (Italia) e Uniò Musics (Spagna). Luciano Tristaino è inoltre docente e direttore dell’istituto Franci di Siena, mentre Gisbert Watty insegna chitarra classica alla scuola Verdi.
Per la serata conclusiva di “Sentieri Chitarristici” è in programma l’esecuzione di: il Gran Duo Concertante op.85 di Mauro Giuliani, “Addio, Lolita mia” di Riccardo Vaglini, la Sonatina op.205 di Mario Castelnuovo-Tedesco, “E tu, in triste ombra” di Massimo Lauricella e infine “Histoire du Tango” di Astor Piazzolla.
L’evento è a ingresso gratuito.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Musica nelle frazioni, a Ponte a Elsa arrivano Le Rose dei Venti
Nuova tappa di “Musica nelle frazioni”, rassegna, a ingresso gratuito, promossa da Il Contrappunto con Leggi tutto
-
Piotta Summer Tour sbarca a Firenze, concerto a Stella Rossa Fest
Il tour del rapper e cantautore romano Piotta passa da Firenze, il concerto gratuito è Leggi tutto
-
Jump festival 2025 al parco di Serravalle di Empoli
Il conto alla rovescia è finito. La seconda edizione del “Jump festival” è pronta per Leggi tutto
-
Musica classica protagonista: arrivano Giulio Clementi e il suo trombone
I grandi capolavori di Albinoni, Mozart e Waghenseil protagonisti di due appuntamenti che porteranno la Leggi tutto
-
Da Il Fantasma dell’Opera a La La Land, serata dedicata ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina
Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Leggi tutto
-
Hortus Conclusus, il suono dell’amore per Dio con il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Il secondo appuntamento di Hortus Conclusus porterà nello scrigno del giardino O.A.M.I. la musica di Leggi tutto