Cultura Firenze
da venerdì 24 Ottobre 2014 a mercoledì 29 Ottobre 2014
“Hideko Endo: Sumi Flower”: i fiori dell’artista giapponese in mostra a Palazzo Coppini

“Hideko Endo: Sumi Flower”: i fiori dell’artista giapponese in mostra a Palazzo Coppini, Firenze
I fiori di Hideko Endo in mostra a Firenze. Sarà inaugurata il 24 ottobre (ore 17) a Palazzo Coppini – Centro Studi e Incontri Internazionali, nel centro storico di Firenze (via del Giglio 10), la mostra “Hideko Endo: Sumi flower” che raccoglie le opere dell’artista giapponese: fiori realizzati con ritagli di tessuto bianco a forma di petali e foglie e dipinti a mano.
Questa mostra espone una nuova serie di opere realizzate in bianco e nero, con tessuti dipinti solo con inchiostro di china, utilizzato per il Shodo, l’arte giapponese della calligrafia. Le opere create con i fiori artificiali richiamano l’immagine dei paesaggi giapponesi o dei fiori per il Sado, la cerimonia giapponese del tè. L’esposizione è anche un anticipo delle celebrazioni del 50° anniversario del gemellaggio tra Kyoto e Firenze che ricorre nel 2015. Una sorta di pre-evento che la Fondazione Romualdo Del Bianco sta promuovendo in collaborazione con la città di Kyoto e il patrocinio del Comune di Firenze e dell’Ambasciata del Giappone in Italia. Non a caso la mostra si tiene a Palazzo Coppini, il monumento alle relazioni fra i popoli voluto dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism che qui hanno sede. Un luogo in cui sono esposti, in modo permanente, oggetti provenienti da ogni parte del mondo a testimoniare l’importanza dell’incontro tra culture diverse e l’impegno della Fondazione per la valorizzazione del territorio e del patrimonio intangibile.
L’artista Hideko Endo si farà portavoce della sua città e del suo paese attraverso l’arte. Nata a Kyoto nel 1960, ha iniziato a seguire il corso di composizione floreale (Flower-arrangement) nel 1990 e il corso di “Art Flower” nel 1995. Dopo l’attività artistica è diventata docente in “Art Flower”. Dal 2004 presiede il corso in Art Flower “Kyoto Radiant” a Kyoto e dal 2007 insegna al Japanese Club a New York. Attualmente insegna “Art Flower” anche in altri corsi a Kyoto. Tra le sue mostre internazionali anche “Fiori dorati e Fiori tinti” al Japanese Club a New York (Usa, dicembre 2011) e l’esposizione nello stand del governo Giapponese all’Expo Florale in Olanda (luglio 2012).
Da anni la Fondazione è impegnata nella promozione delle relazioni fra il Giappone e l’Italia, favorendo la collaborazione e lo scambio fra Università, studenti, docenti, ricercatori e artisti. In questo impegno rientra anche il convegno “Italia e Giappone: istituti giuridici a confronto”, che si terrà il prossimo 26 novembre, a Palazzo Coppini, organizzato dall’Università Toyo, in sinergia con la Fondazione e con il patrocinio dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato.
Orari della mostra di “Hideko Enso – Sumi Flower”
dal 25 al 29 ottobre, ore 10-13 e 14-17 (domenica 26 ottobre chiuso)
Inaugurazione 24 ottobre, ore 17-18.30
Ingresso libero.
Info: www.palazzocoppini.it, secretary@lifebeyondtourism.org, 055.216066.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto