Cultura Pisa
venerdì 25 Ottobre 2013
“Hic sunt Leones” a “Smsbiblio”. Lettura pubblica dedicata al grande fisico Bruno Pontecorvo
La vita e le scelte di uno dei fisici più importanti d’Italia che si mescolano con la grande storia, quella del Secondo conflitto mondiale e della guerra fredda, intrecciata con le vite di colleghi ed amici, in modo da costruire un grande affresco. Tutto questo, e molto di più, è “Hic sunt Leones”, la rappresentazione dedicata all’affascinante vicenda umana e scientifica del grande fisico pisano Bruno Pontecorvo scritta da Dario Focardi e prodotta dai Teatri della Resistenza in collaborazione con l’Osservatorio gravitazionale europeo Virgo che ha sede a Cascina, il Comune e la Provincia di Pisa e il Teatro del Giglio di Lucca, che venerdi sera (25 ottobre), alle 21, sarà al centro di una lettura pubblica ad ingresso gratuito a “Smsbiblio”, la nuova Biblioteca di San Michele degli Scalzi che, oltre allo stesso Focardi, vedrà come protagonisti gli attori Simone Faucci, Cristina Gordumi e Paolo Giommarelli.
La rappresentazione, scritta per ricordare la figura di Pontecorvo in occasione dei cento anni dalla nascita, ripercorre la vita dello scienziato che ha fatto parte anche del cosiddetto gruppo de “I ragazzi di via Panisperna” guidato da Enrico Fermi e che è stati protagonista di scoperte, esperimenti e intuizioni sulla base dei quali sono stati assegnati ben tre Nobel per la fisica. Il quale, fermamente convinto della bontà delle idee del socialismo sovietico, nell’agosto del 1950 lascia i laboratori atomici inglesi di Harwell, vicino a Londra, per fuggire con la moglie aldilà della cortina di ferro, precisamente a Dubna, cittadella scientifica a trenta chilometri da Mosca, dove fu nominato direttore di uno dei gruppi dell’Istituto Nucleare e doveva lavorerà e vivrà per tutto il resto della vita. Pontecorvo, infatti, morirà proprio a Dubna (Russia) il 24 settembre 1993 all’età di 80 anni.
Fonte: Comune di PisaEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto