Spettacoli Firenze
giovedì 21 Aprile 2022
Hate Moss in concerto alla Nof di Firenze
Di ritorno dal mini-tour in Turchia, gli Hate Moss arrivano alla NOF di Firenze giovedì 21 aprile, ore 22:00, per presentare il nuovo album NaN, in uscita il 20 maggio sulla loro label Stock-a Production. Con loro sul palco i compagni di etichetta God of the Basement.
Ingresso libero
Registrato tra Regno Unito, Italia e Turchia, NaN è il secondo album del duo Italo-Brasiliano Hate Moss.
In informatica, NaN (/næn/), acronimo di Not a Number, rappresenta un gruppo di dati che possono essere interpretati con un valore indefinito o non rappresentabile.
NaN rappresenta il tema principale dell’album e si concentra sul tema dell’alienazione derivata dal trattare la vita umana come il risultato di un freddo calcolo.
Musicalmente le radici di NaN si alimentano dell’influenza di artisti onnivori, soprattutto nell’ambito elettronico. Gli ascolti del duo si stratificano tra Prodigy e Massive Attack fino ai Death Grips e ai Dead Can Dance, insieme ai grandi cantautori della tradizione italiana, come De Andrè, ed ai compositori della MPB (musica popular brasileira), come Caetano Veloso, dai quali hanno sicuramente appreso l’importanza della narrazione attraverso i testi.
A tutto ciò, solo apparentemente in contrapposizione, bisogna aggiungere anche l’influenza dei nuovi beat del funk di Rio, le chitarre drone ed i flauti turchi per sottolineare che per gli Hate Moss esistono dei luoghi o dei generi di riferimento, piuttosto che band di riferimento.
Il sincretismo culturale, già presente nel loro primo lavoro, si accentua in NaN attraverso la scelta puramente stilistica della musicalità della lingua con cui si esprimono. In questo album le lingue madri, Portoghese e Italiano, si alternano all’Inglese, specchio del luogo che li ha accolti e li ha resi quello che sono oggi. In questo processo si aggiunge per la prima volta una canzone in turco, a voler sottolineare l’importanza che riescono ad avere i luoghi in cui hanno avuto il piacere di suonare. Rispetto all’album di debutto, la scelta di utilizzare un approccio musicale più immediato non ha implicato la rinuncia ad affrontare tematiche socialmente rilevanti, anzi in NaN i testi assumono notevole importanza, fornendo all’ascoltatore un mezzo semplice per comprendere un messaggio più profondo.
Per informazioni:
www.hatemoss.com
www.instagram.com/hatemossband
www.stock-a.com
Eventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto