Sagre e Feste Cascina
da venerdì 31 Ottobre 2014 a domenica 9 Novembre 2014
Halloween, Mercantico, Enrico Rossi: i prossimi appuntamenti

Mercantico a Cascina (PI)
Lettura animata da brividi venerdì 31 ottobre 2014, alle ore 16, alla biblioteca per ragazzi “La luna e il porcospino” di Cascina (viale Comaschi 67). Streghette e maghetti sono invitati a partecipare al pomeriggio più pauroso dell’anno, quello di Halloween. Per informazioni: tel. 050 719319, biblioteca@comune.cascina.pi.it
Venerdì 31 ottobre 2014, alle ore 18, presso la biblioteca comunale di Cascina (viale Comaschi 67), si presenta il libro “1944” di Icilio Felici (Edito da Cld). Presenta Massimiliano Leggerini, con Brunello Felici, Massimo Pratali, Donatella Marchi.
Domenica 2 novembre 2014, dalle ore 9 alle ore 20, nuovo appuntamento con Mercantico, il mercato di antichità e modernariato lungo il corso di Cascina.
Lunedì 3 novembre 2014, alle ore 21, alla biblioteca comunale di Cascina (viale Comaschi 67), Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, presenta il suo libro “Viaggio in Toscana”. A introdurre la serata sarà Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, mentre Antonello Riccelli, giornalista di Granducato Tv, condurrà l’intervista. Info: biblioteca@comune.cascina.pi.it, tel. 050 719319.
Martedì 4 novembre 2014, Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, il Comune di Cascina e le associazioni combattentistiche e delle Resistenza propongono un momento di riflessione con gli studenti delle scuole. Un rappresentante della giunta deporrà corone di alloro ai monumenti ai caduti e durante la mattinata sarà nelle scuole cascinesi per parlare con i ragazzi. Il primo appuntamento è alle ore 9 alla scuola primaria “San Giovanni Bosco” a Latignano. Seguiranno la scuola primaria “Galilei” di Cascina, la scuola primaria “Pascoli” di San Frediano, la scuola primaria “Cipolli” di Sant’Anna, la scuola primaria “Fucini” di Casciavola, la scuola primaria “San Francesco d’Assisi” di Titignano. Le celebrazioni prevedono una seconda iniziativa per domenica 9 novembre 2014, alle ore 9.30, quando a Cascina, dalle ore 10 in poi, saranno deposte corono alla cappella votiva del cimitero vecchio e al monumento ai caduti in piazza dei Caduti per la libertà.
Fonte: Comune di CascinaEventi simili
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto