Spettacoli Firenze

sabato 1 Marzo 2025

Guglielmo Santimone Trio in concerto per Pinocchio Jazz presso l’Associazione Vie Nuove

Sabato 01 marzo 2025_ore 21.45
Pinocchio Jazz_Ass.ne Vie Nuove_Firenze
GUGLIELMO SANTIMONE TRIO
Presentazione album “Qui e Ora”
(Jam/UnJam_Universal Music Italia_nov 2024)

Guglielmo Santimone piano
Francesco Bordignon contrabbasso
Edoardo Battaglia batteria

Guglielmo Santimone, pianista campano, classe 2001, diplomatosi con lode alla Siena Jazz University ha già all’attivo varie registrazioni, collaborazioni con musicisti di spicco e importanti riconoscimenti, tra cui il Tomorrow’s Jazz 2020, il premio Marco Tamburini 2022 e soprattutto il premio Luca Flores ottenuto nel 2024 come miglior solista. Il suo piano trio nasce grazie all’incontro, tra le aule della prestigiosa accademia senese, con due talentuosi coetanei come Bordignon e Battaglia, personalità affini con le quali, dai banchi di scuola, è passato a condividere i palchi di club e festival. Fin dagli esordi, Santimone ha espresso una particolare vocazione per il jazz di matrice post-bop, i ritmi brasiliani e le armonie di stampo nordeuropeo. In questa occasione fiorentina il trio, che salirà sul palco del Pinocchio Jazz, sabato 01 marzo 2025, alle 21.45, presenta il nuovo disco, “Qui e ora”, prodotto e pubblicato a novembre 2024 dalla Jam/UnJam_Universal Music Italia. Un lavoro costruito su un repertorio di composizioni originali e riletture di standards con un approccio contemporaneo di grande freschezza.

Santimone oggi insegna pianoforte e teoria musicale alla stessa Siena Jazz University, dove si è diplomato. Ha affinato la sua formazione sotto la guida di musicisti come Alessandro Lanzoni, Stefano Onorati e Yonathan Avishai, oltre a confrontarsi con figure di spicco del panorama internazionale come Gerald Clayton e Aaron Parks ed ha anche già collezionato un invidiabile ventaglio di collaborazioni con Bob Bonisolo, Camilla Battaglia, Gabriele Evangelista, Maurizio Giammarco, Dario Deidda. Il trio con cui si presenterà a Firenze si completa con Francesco Bordignon al contrabbasso ed Edoardo Battaglia alla batteria.

Dove: Ass.ne “Vie Nuove” Viale Donato Giannotti, 13 Firenze.

Ingresso 15 euro; gratuito per gli “under 25”. Riservato soc* Arci

Info e prenotazioni allo 055.683388 e info@pinocchiojazz.it

Biografie, Link, interviste e suggerimenti di ascolto:
music.apple.com/it/album/qui-e-ora/1781200491
www.salernotoday.it/social/qui-e-ora-pianista-guglielmo-santimone.html
www.facebook.com/jazzclub.ferrara/videos/guglielmo-santimone-trio/1105607560927586/

Cenni biografici di Guglielmo Santimone
Classe 2001, originario di Salerno, Guglielmo Santimone si avvicina alla musica studiando pianoforte classico all’età di 13 anni, scoprendo poi nel jazz il linguaggio ideale per esprimere la sua creatività. Nonostante la giovane età, Santimone vanta una carriera già ricca di riconoscimenti, tra cui il Tomorrow’s Jazz 2020, il Premio Marco Tamburini 2022 e il Premio Luca Flores 2024 come miglior solista. Parallelamente, porta avanti una crescente attività concertistica, collaborando con artisti del calibro di Maria Pia De Vito, Bob Bonisolo e Maurizio Giammarco.

Il Trio
Il Trio nasce invece nel 2021 e raggiunge la sua formazione definitiva nel 2023, con Francesco Bordignon al contrabbasso e Edoardo Battaglia alla batteria. Questa formazione rappresenta per Santimone un contesto ideale per esprimere la sua visione artistica, intrecciando composizioni originali e reinterpretazioni moderne di standard jazz. Il linguaggio musicale del Trio si radica nel post-bop, ma si arricchisce di influenze brasiliane, aggiungendo un tocco distintivo al loro sound. Legati dall’esperienza comune alla Siena Jazz University, i tre musicisti hanno già calcato palcoscenici prestigiosi e conquistato il favore di pubblico e critica. Con “Qui e Ora”, il Trio si prepara a intraprendere un’intensa attività concertistica, pronta a consolidare il loro posto tra le formazioni più interessanti della scena jazz contemporanea.

Apertura ore 21.00 / Inizio concerto 21.45
Ingresso riservato ai soci ARCI e UISP

Biglietto intero 15€
Ingresso gratuito “under 25” fino a esaurimento posti dedicati

Santimone on keyboards_ x sab 01 marzo 2025

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili