Teatro Firenze
da sabato 23 Novembre 2024 a sabato 30 Novembre 2024
Guerrilla Girl alla Limonaia di Villa Vogel e Conchita, Conchita alla Caffetteria del Teatro Goldoni
della Giornata Contro la Violenza sulle Donne
Dal 23 al 30 novembre a Firenze
Da sabato 23 a sabato 30 novembre 2024 – ore 20,30 – biglietto 5 euro
Limonaia di Villa Vogel – via delle Torri, 23 – Firenze
Il Teatro delle Donne
GUERRILLA GIRL
L’arte di comportarsi male
Drammaturgia e regia Angela Antonini e Rita Frongia
Aiuto regia e video Paola Traverso
Con ANGELA ANTONINI
Lunedì 25 novembre – ore 18,30
Caffetteria del Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 – Firenze
CONCHITA, CONCHITA
Progetto di Virginia Landi, Tatjana Motta, Eleonora Paris
Con DIANA BETTOJA, CRISTIANA TRAMPARULO, GABRIELE ANZALDI
Lettura teatrale (con aperitivo) ispirata al film “Quell’oscuro oggetto del desiderio”
Continuano gli spettacoli del Teatro delle Donne in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da sabato 23 a sabato 30 novembre (ore 20,30 – biglietto 5 euro) alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze l’attrice Angela Antonini proporrà “Guerrilla Girl – L’arte di comportarsi male”. Fonte d’ispirazione sono le Guerrilla Girls, collettivo di artiste-attiviste che si presentava indossando maschere da gorilla per denunciare la discriminazione sessista e la corruzione nell’arte, nel cinema, nella politica e nella cultura pop. Da qui parte Angela Antonini, che firma anche regia e drammaturgia insieme a Rita Frongia.
Diana Bettoja, Cristiana Tramparulo e Gabriele Anzaldi sono invece i protagonisti di “Conchita, Conchita”, spettacolo ispirato al film “Cet obscur objet du désir” di Luis Buñuel, che i tre attori presenteranno, in forma di lettura teatrale, lunedì 25 novembre (ore 18,30) nella Caffetteria del Teatro Goldoni di Firenze. Progetto drammaturgico di Virginia Landi, Tatjana Motta ed Eleonora Paris, “Conchita, Conchita” indaga il concetto di desiderio e le contraddizioni di una società etero-normata. A seguire aperitivo.
Info e prenotazioni www.teatrodelledonne.com, teatro.donne@libero.it, tel. 055.2776393.
IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it – www.teatrodelledonne.com
- Angela Antonini Guerrilla Girl
- CRISTIANA TRAMPARULO
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto