Teatro Bagno a Ripoli
giovedì 14 Dicembre 2023
Grillo swing, alla riscoperta della magia della radio fiorentina d’antan al Crc Antella
La Compagnia delle Seggiole porta in scena, giovedì 14 dicembre alle 21.00 al Crc Antella, “Grillo’s swing”, spettacolo dedicato al “Grillo Canterino”, famosa trasmissione radiofonica fiorentina degli anni ‘50, che ancora oggi suscita affetto e nostalgia negli ascoltatori. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli, servirà a supportare i progetti di carattere culturale promossi dal Comitato per l’arte e la cura della cappellina di Baroncelli, già protagonista del restauro del tabernacolo da cui prende il nome e quello, più recente, della Madonna Vasariana ospitata alla chiesa della Pentecoste.
Lo spettacolo, a ingresso libero con un contributo minimo di 10 euro, sarà accompagnato da canzoni di Odoardo Spadaro, cantautore fiorentino autore della canzone “La porti un bacione a Firenze”. Sarà ripercorsa, in musica, la storia di Radio Firenze, voce che nel Dopoguerra accompagna il ritorno alla normalità dei fiorentini dopo gli anni cruenti della dittatura e del conflitto. Nel 1953, nascono programmi di grande spessore culturale, voluti e gestiti da Omero Cambi, che decide in seguito di ideare un programma che insieme alla cultura possa anche far sorridere la gente. Pensando al grillo della favola “Pinocchio” nasce “Il Grillo Canterino”, che diventa in breve una delle trasmissioni più seguite a livello radiofonico italiano.
Info: 055/643358 – ufficiocultura@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

Grillo Swing
Eventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto