Cultura Livorno
sabato 19 Aprile 2014
“Grigio Modì”: Daniele Cerrai alla Libreria Erasmo per presentare il suo nuovo libro
“Estate 1984. Tre sculture in pietra sono ripescate dai canali di Livorno. L’antica leggenda che le vuole lì per un gesto d’ira del loro stesso autore, Amedeo Modigliani, pare confermata. L’entusiasmo è tanto che molti esperti d’arte si precipitano a riconoscere la mano dell’artista. Quanto mai di più sbagliato. Le teste sono in realtà dei falsi e la gaffe del mondo istituzionale destinata a rimanere indelebile così come la diffidenza verso altre opere, apparse successivamente, riconducibili all’autore. Così nel 1991 quando spuntano altre tre teste, con ogni probabilità originali, la storia riparte, stavolta con entusiasmi opposti. Un romanzo straordinario che attraverso una precisa ricostruzione, arricchita di nuove testimonianze, ripercorre la vicenda delle teste di Modigliani dai giorni nostri fino all’ultimo viaggio dell’artista in Italia. Una storia che non racconta soltanto una città che ha fatto dell’ironia la propria bandiera, ma un’epoca e un Paese intero.”
E’ il nuovo romanzo di Daniele Cerrai, “Grigio Modì”, storia di tre teste ritrovate (Round Robin Edizioni, collana Babordo) che sarà presentato al pubblico, alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati, sabato 19 aprile, alle ore 18.
Alla presentazione, oltre allo stesso autore, prenderanno parte l’attore Michele Crestacci e lo scrittore e musicista Simone Lenzi. Ad introdurre l’incontro sarà Paolo Bruciati.
Daniele Cerrai è alla sua quarta incursione nel mondo della narrativa. Il suo esordio narrativo risale al 2009 con “Non è tempo di eroi”. Nel 2011 ha pubblicato “Il circo Ivankovic”, fantasioso, surreale e spietato mentre è stato pubblicato nel 2012 “Win For Death – L’ultimo Reality” che è stato presentato anche al Pisa Book Festival, un noir cinico e amaro ambientato in un Italia che va a rotoli.
Eventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto