Cultura Spettacoli Firenze
domenica 16 Marzo 2014
“Gridano le pietre” alla Basilica di San Marco a Firenze. Concerto per la medaglia del Beato Angelico a Pinuccio Sciola
ACSIT, Associazione Culturale Sardi in Toscana, e l’Associazione Beato Angelico per il Rinascimento sono lieti di presentare l’evento “GRIDANO LE PIETRE – Concerto per medaglia Beato Angelico a Pinuccio Sciola” che si terrà domenica 16 marzo alle ore 17.00 nella Basilica di San Marco presso l’omonima piazza di Firenze. Il Maestro di San Sperate verrà insignito del prestigioso premio proprio nell’anno del 450° anniversario della morte di Michelangelo, col quale Sciola ha da sempre un legame fortissimo, e per l’occasione di esibirà liberando l’anima delle sue pietre.
L’evento prevede l’esibizione di Pinuccio Sciola, che presenterà le sue PIETRE SONANTI con Giacomo Monica, Direttore del Coro Polifonico del Conservatorio di Parma, e con la partecipazione del Coro Beato Angelico e del soprano Manuela Mattioli. Si tratta di un evento di altissimo livello culturale che rappresenta motivo d’orgoglio per l’affermazione dell’arte di Sciola e della Sardegna intera.
Dopo il concerto, seguirà la Santa Messa degli Artisti, animata dal Coro di San Michele di Pontassieve.
Alle 18:30 sarà inaugurata, presso il Chiostrino di Pico della Mirandola della Basilica di San Marco, la “Mostra d’Arte Contemporanea” che raccoglierà le opere di numerosi artisti fra cui Giorgio Butini, Paolo Frosecchi, Piero Gensini, Anna Mercati, Alvaro Penarette, Giovanni Spinicchia, Erminio Zara e alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto