Cultura Spettacoli Firenze
domenica 16 Marzo 2014
“Gridano le pietre” alla Basilica di San Marco a Firenze. Concerto per la medaglia del Beato Angelico a Pinuccio Sciola
ACSIT, Associazione Culturale Sardi in Toscana, e l’Associazione Beato Angelico per il Rinascimento sono lieti di presentare l’evento “GRIDANO LE PIETRE – Concerto per medaglia Beato Angelico a Pinuccio Sciola” che si terrà domenica 16 marzo alle ore 17.00 nella Basilica di San Marco presso l’omonima piazza di Firenze. Il Maestro di San Sperate verrà insignito del prestigioso premio proprio nell’anno del 450° anniversario della morte di Michelangelo, col quale Sciola ha da sempre un legame fortissimo, e per l’occasione di esibirà liberando l’anima delle sue pietre.
L’evento prevede l’esibizione di Pinuccio Sciola, che presenterà le sue PIETRE SONANTI con Giacomo Monica, Direttore del Coro Polifonico del Conservatorio di Parma, e con la partecipazione del Coro Beato Angelico e del soprano Manuela Mattioli. Si tratta di un evento di altissimo livello culturale che rappresenta motivo d’orgoglio per l’affermazione dell’arte di Sciola e della Sardegna intera.
Dopo il concerto, seguirà la Santa Messa degli Artisti, animata dal Coro di San Michele di Pontassieve.
Alle 18:30 sarà inaugurata, presso il Chiostrino di Pico della Mirandola della Basilica di San Marco, la “Mostra d’Arte Contemporanea” che raccoglierà le opere di numerosi artisti fra cui Giorgio Butini, Paolo Frosecchi, Piero Gensini, Anna Mercati, Alvaro Penarette, Giovanni Spinicchia, Erminio Zara e alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto