Cultura Prato
mercoledì 28 Maggio 2025
Gratitudine in movimento seminario di terapia espressiva a Palazzo Pretorio
La gratitudine non è solo una sensazione, ma una forza attiva che rimette le persone in circolo quando si sentono bloccate. Mercoledì 28 maggio alle 18 a Palazzo Pretorio ‘Gratitudine in movimento’, quinto appuntamento del ciclo ‘Incontro alle emozioni’, seminari di terapia espressiva condotti da Federico Bonato. I partecipanti impareranno a generare un flusso interiore capace di sciogliere rigidità, resistenze e scoraggiamento. Attraverso l’espressione creativa la gratitudine si trasformerà in un movimento vitale che trasporta sulla corrente dell’essere.
Unviaggio attraverso se stessi condotti da un esperto formatosi presso il centro europeo di ricerca sulle terapie espressive: il ciclo di iniziative permette di riscoprire la propria interiorità attraverso l’arte, negli spazi accoglienti del museo. Tra capolavori senza tempo che rappresentano uno spaccato della pittura e della scultura italiana e straniera, sarà possibile trovare le energie psicofisiche per liberare le proprie emozioni e migliorare il proprio benessere.
Tariffa 25 euro ad incontro, info e prenotazioni scrivendo a prenotazioni.museiprato@coopculture.it
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto