Cultura Castiglion Fiorentino

sabato 30 Novembre 2024

Grande Madre la mostra fotografica di Antonio Manta esposta nell’atrio del Palazzo Comunale di Castiglion Fiorentino

Mostra fotografica di Antonio Manta “Grande Madre”. Più di 30 fotografie esposte nell’atrio del Palazzo Comunale di Castiglion Fiorentino. “Grande madre” mostra l’autore, Antonio Manta, confrontarsi con la fotografia di paesaggio e la ritrattistica proprio nel corso di alcuni dei suoi numerosi viaggi.

La mostra
Più di 30 fotografie esposte nell’atrio del Palazzo Comunale di Castiglion Fiorentino. “Grande madre” mostra l’autore, Antonio Manta, confrontarsi con la fotografia di paesaggio e la ritrattistica proprio nel corso di alcuni dei suoi numerosi viaggi. L’accostamento delle due tipologie di immagini, oltre a celebrare la bellezza della natura, mette in evidenza il legame intrinseco tra quest’ultima e l’umanità, un legame spesso espresso attraverso il ritratto della figura femminile. Il percorso espositivo, grazie ad un’accurata selezione di più di trenta foto stampate in bianco e nero, offre l’occasione allo spettatore di comprendere e vivere in prima persona il viaggio del fotografo alla scoperta del femminile in tutte le sue forme. Viene messo in risalto e omaggiato il ruolo di madre, di sorgente di vita, accompagnato dalle sue qualità quali generosità, compassione, tenerezza, e debolezza, ma anche determinazione e forza. Le fotografie restituiscono cosi l’immagine – tramandata sin dalle culture antiche fino ad arrivare alle rappresentazioni moderne – del femminile come fulcro della società, in grado di mantenere intatto il tessuto vitale che collega tutto, grazie alle sue capacità di cura costante, di protezione e di sostentamento. In conclusione, dunque, la mostra costituisce un tributo alla Grande Madre, potente simbolo di femminilità divina e figura materna universale, ma soprattutto alla forza interiore delle donne, alla loro capacità di dare la vita in ogni sua forma, fisica, creativa o spirituale, generando, non solo figli, ma anche cultura, comunità e umanità stessa.

La mostra sarà visitabile fino alla fine di novembre dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 9:00 alle 14:00; il martedì e il giovedì anche il pomeriggio fino alle 18:00.

L’autore
Attraverso la sua attività di fotografo e stampatore, Antonio Manta si è dedicato, a partire dal 2002, alla riproduzione di immagini come forma d’arte e comunicazione, trasformando la sua esperienza in un progetto che unisce creatività e tecnica. È proprio grazie alla stampa, e in particolare alla scelta dei materiali, che il fotografo riesce a concludere il processo creativo, riproducendo e dirigendo a pieno la sua idea e le sue sensazioni. Dal 2010 ha, poi, riunito attorno a sé un gruppo di giovani professionisti, insieme ai quali ha avviato la BAM Bottega Antonio Manta; un luogo, questo, che richiama direttamente il concetto della bottega medievale, nella quale la condivisione di idee e il confronto sono alla base della crescita artistica, e che ha come scopo quello di diffondere la cultura visiva e sensibilizzare nei confronti dell’immagine fotografica. Nel corso della sua febbrile attività, Monta ha ottenuto importanti meriti e riconoscimenti, nazionali e internazionali, sia nel campo della fotografia che della stampa, ha visto i suoi lavori in alcune delle più importanti riviste del settore e ha presentato le sue mostre personali in prestigiosi spazi espositivi, gallerie e musei. Manta si è più volte espresso anche come fotoreporter, viaggiando in moltissimi paesi e, soprattutto, portando avanti o condividendo progetti umanitari e raccogliendo storie che trasmettono l’essenza delle culture e l’umanità delle persone locali con le quali è venuto in contatto e che ha ritratto.

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili