Spettacoli Prato
lunedì 16 Dicembre 2013
Gran Galà di Natale al Politeama con ospiti internazionali e la leggenda del soul Sandra St. Victor. Tra gli ospiti, anche The Gospel Fire Choir
Grandi voci, grande musica e la leggenda del soul Sandra St. Victor sul palcoscenico del Politeama Pratese grazie al direttore artistico Patrizia Calussi e al suo The Gospel Fire Choir, organizzatori del Gran Galà di Natale, in scena la sera di lunedì 16 dicembre (ore 21,15) con direttore musicale Michele Papadia.
L’iniziativa, che ha il sostegno della Provincia, sarà presentata da Serena Magnanensi di Uno Mattina, e vedrà riuniti sullo stesso palco, oltre alla straordinaria Sandra St. Victor, il pianista Michele Papadia, il chitarrista Marcus Machado e il batterista Mylious Johnson. Partecipa anche il coro dell’Associazione di Amicizia dei cinesi a Prato.
“Abbiamo voluto prendere parte a questa iniziativa per offrire alla città uno spettacolo che celebra il Natale con grandi interpreti – commenta il presidente della Provincia Lamberto Gestri – La presenza del coro della scuola di Chen ci darà l’occasione di intitolare la serata alla memoria della 7 vittime del rogo del Macrolotto”.
“Una serata magica quella che stiamo allestendo per il Galà di Natale, una serata in cui renderemo omaggio alla musica con artisti di grande qualità e molto conosciuti”, spiega Patrizia Calussi mentre mette a punto i particolari dello spettacolo.
Fra gli ospiti il coro Lucrezia’s One Voice, diretto da Giorgio Ammirabile, che si esibisce in memoria della propria insegnante prematuramente scomparsa e Giada Vannucci, seconda al Tour Music Fest, che vedeva Mogol presidente di giuria. Sul palco anche il batterista Guido Bergamaschi e Lorenzo Forti al basso e, per la sezione fiati, Dario Cecchini e Manolo Nardi.
Biglietto d’ingresso 10 euro, prevendita alla biglietteria del Teatro Politeama Pratese (dal martedì al sabato 10.30-12.30/17-19.30). Info 0574 603758.
GRAN GALA’ DI NATALE – I PROTAGONISTI
SANDRA ST. VICTOR – Cantante del Texas, leggenda del Soul. Cantautrice preferita da Prince per il quale ha scritto Soul Sanctuary e I’ll never be another fool, famosa negli anni 80 con i Family Stand per la hit Ghetto heaven, Sandra St. Victor ha collaborato con mostri sacri della black music del calibro di Roy Ayers, Chaka Khan (con cui ha lavorato per anni) e Curtis Mayfield. Protagonista nei più importanti club americani ed europei, tra cui il Blue Note di New York. Fa parte delle Daughters of Soul, il super gruppo al femminile con Nona Hendryx delle LaBelle, Caron Wheeler dei Soul II Soul, Lalah Hataway (figlia del grande Donny) e Simone, figlia della famosa guest Nina Simone. Ha duettato con Curtis Mayfield, è stata in tourneé con i Temptations, con Paula Abdul e recentemente protagonista del ritorno sulle scene di Bill Withers, dopo oltre 20 anni.
MICHELE PAPADIA – Pianista e organista Hammond, dopo gli studi classici si è specializzato in musica afroamericana (jazz, blues, gospel, funk, soul, pop, live eletronics). Ha studiato piano jazz con Pieranunzi e D’Andrea. Tra le collaborazioni live e in studio Celentano, Jovanotti, Patty Pravo, Whitney Houston. Ha partecipato ai maggiori festivals jazz, rock, blues e gospel sia europei che statunitensi e asiatici e a numerose incisioni (circa 50) come sideman, pop, rock, jazz, blues. Suona stabilmente, oltre che con le sue formazioni, nelle band di Dolcenera, Ana Popovic e Omar, leggenda mondiale dell’Acid Jazz-Soul. E’ stato nominato miglior organista blues/soul europeo 2001, 2002, 2003, 2005 e 2007 e citato sul Down Beat americano tra i nuovi talenti nella categoria “Keyboards” 2008 e 2009. E’ molto attivo anche in campo didattico con stage e seminari su organo Hammond, piano acustico, synth analogici.
MARCUS MACHADO – Carismatico chitarrista di Brooklyn, è stato definito da Billboard come uno dei più importanti chitarristi funky al mondo.
MYLIOUS JOHNSON – E’ il miglior batterista e percussionista della scena pop-rock contemporanea. Di umili origini Mylious ha iniziato a suonare in chiesa con i cori gospel e successivamente ha ampliato i suoi orizzonti musicali al rock arena drumming. Ha lavorato con mostri sacri del panorama musicale internazionale come Madonna, Jovanotti, Tiziano Ferro, Emma, Pink, Destiny’s Child, Linda Perry, American Radio, Jessica Simpson, Queen Latifah e Quincy Jones.
Fonte: Provincia di Prato
Eventi simili
-
Le Piscine Il Mercoledì serata con spettacolo e tanta musica
Il 29 marzo alle Piscine di San Miniato si svolgerà l'evento con spettacolo e tanta Leggi tutto
-
Lattexplus torna alla Stazione Leopolda con The Blessed Madonna, Bárbara Boeing, Speaking Minds
Dopo il bagno di folla dello scorso ottobre in occasione del suo dodicesimo compleanno, Lattexplus Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, sul palcoscenico dell’Excelsior arriva Morgan
Un racconto tra le pagine di Bach, Vivaldi, Beethoven, Schubert, fino ad arrivare a Rota, Leggi tutto
-
Concerto Onda Acustica, organizzato a Teatro dagli Amici della Festa Medievale di Vicopisano
Musica e solidarietà al Teatro di via Verdi il 1° aprile, alle 21:00, grazie agli Leggi tutto
-
MusicaVerde: quinto appuntamento con i giovani talenti dell’Accademia Stefano Strata in concerto al Teatro di Pisa
Quinto appuntamento, sabato 18 marzo alle 18 (Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa) Leggi tutto
-
Roots Magic 6tet in concerto all’Associazione Vie Nuove per la rassegna Pinocchio Live Jazz
Sabato 18 marzo 2023, alle 21.45, per il secondo appuntamento della rassegna primaverile del "Pinocchio Leggi tutto