Teatro Prato
da sabato 5 Aprile 2025 a martedì 29 Aprile 2025
Gran finale della stagione di prosa con Carrozzeria Orfeo e la coppia Ovadia-Cazzullo al Politeama Pratese
Tutti a bordo della ciurma di Carrozzeria Orfeo nel primo weekend di aprile per un’avventura in un satellite dello spazio che è lo spettacolo «Salveremo il mondo prima dell’alba», in scena sabato 5 e domenica 6 aprile (alle 21 e alle 16): diretto da Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, è il racconto tragicomico di alcuni ospiti di una clinica di riabilitazione di lusso, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee.
Lo sguardo lucido e disincantato di Carrozzeria Orfeo è sempre pronto a cogliere, con ironia e divertimento, i paradossi, le contraddizioni e le deformazioni della realtà. Biglietti da 20 a 30 euro (metà prezzo per under 30, 10 per cento per soci Coop).
Aprile prosegue a passo di danza con un nuovo appuntamento di «Politeama Spring Dance» che celebra l’universo della danza neoclassica e contemporanea: debutta in prima nazionale lunedì 27 aprile (alle 21) la nuova produzione targata Florence Dance Festival, «La Sicilia dei fratelli Florio – l’inizio», coreografia di Marga Nativo.
Un balletto che prende spunto da una storia entusiasmante, tutta italiana, quella della famiglia Florio che ha ispirato i romanzi di Stefania Auci e una serie tv di successo. Uno spettacolo articolato in quattro quadri che racconta in punta di piedi l’impresa dei fratelli Florio e il loro approdo a Palermo. Musiche originali del talentuoso compositore Francesco Giubasso, in uno scenario ottocentesco pieno di speranza. Biglietti da 10 a 20 euro.
Chiusura in bellezza per la stagione di prosa con il libro dei libri, il classico dei classici il 29 aprile ore 21:00: «Il romanzo della Bibbia» (biglietti 10 e 25 euro) racconta una storia narrata a due voci per condurci alle radici della civiltà. Da una parte lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo come voce narrante, dall’altra Moni Ovadia che lo accompagna con letture, interventi e canti, con una colonna sonora che spazierà dal sacro al contemporaneo a cura di Giovanna Famulari. Lo spettacolo è ispirato al libro di Cazzullo che è stato il più venduto nel 2024, «Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia»: prevista una replica matinèe mercoledì 30 aprile, alle 10.30, per le scuole nell’ambito della rassegna «Un mondo migliore».
Informazioni: www.politeamapratese.it
- Salveremo il mondo prima dell’alba Ph. Manuela Giusto
- compagnia FloDance
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto