Spettacoli Firenze
venerdì 21 Marzo 2025
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì 21 marzo con un trio speciale che vede Marco Sica al violino e Mattia Boschi al violoncello (inizio concerto ore 21:15 – ticket 18 € + d.p. / 25 € alla porta se disponibile).
Cantautore napoletano, GNUT unisce il songwriting di Nick Drake ed Elliott Smith con la tradizione italiana e napoletana di Roberto Murolo. “Luntano ‘a te” è il brano inedito che accompagna questo nuovo tour, registrato con gli archi dei sopracitati Mattia Boschi e Marco Sica, musicisti con cui GNUT ha collaborato a lungo negli anni passati.
“Luntano ‘a te” è il pretesto per girare l’Italia, fare un tuffo nel passato e ripercorrere i brani più significativi del suo percorso artistico, completamente riarrangiati per archi e chitarra.
Introducono la serata le note di Cosimo “ZANNA” Zannelli, cantautore di Castelfiorentino classe 1977, che sul palco della Sala Vanni presenterà alcuni brani – tra cui il singolo “L’Airone” – che saranno contenuti nel suo prossimo disco.
Il concerto è inserito nel cartellone di Tradizione in Movimento 2025.
La Fondazione CR Firenze è Main Supporter dei concerti in Sala Vanni della stagione inverno/primavera 2025 del Musicus Concentus. Le attività dell’Associazione Musicus Concentus beneficiano del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze.
Con l’album Nun te ne fa’, uscito nel 2024 per Beating Drum, GNUT ha portato a termine un lavoro di scrittura iniziato dieci anni prima, nato dall’amicizia e dai forti legami artistici stretti con il poeta partenopeo Alessio Sollo e il cantautore inglese Piers Faccini. Quest’ultimo, già produttore del suo secondo album Il rumore della luce, non solo ha curato la produzione e gli arrangiamenti di questo nuovo disco, ma ha anche accolto GNUT nella sua etichetta Beating Drum fin dal 2018, anno dell’uscita del vinile in edizione limitata dell’EP Hear My Voice.
Nun te ne fa’, in napoletano, significa “non dare troppo peso ai problemi”, un’espressione che rappresenta anche una filosofia di vita tipica del Sud Italia, e in particolare di Napoli. Il disco, finalista alle Targhe Tenco nella categoria Miglior album in dialetto, rappresenta la piena maturità artistica di un autore capace di emozionare e innovarsi, facendo incontrare la tradizione della musica partenopea con il songwriting anglosassone.
Dove: Sala Vanni, Firenze Piazza del Carmine 14, Firenze
Inizio concerti ore 21:15
Programma e biglietti su www.musicusconcentus.com
Ticket 18 € + d.p – 25 € alla porta su disponibile

GNUT
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto