Cultura Sagre e Feste Firenze
da domenica 20 Aprile 2014 a lunedì 21 Aprile 2014
Glicine in fiore al Giardino Bardini: visite guidate a Pasqua e a Pasquetta
Visite guidate speciali nel giardino di Villa Bardini nei giorni di Pasqua e di Pasquetta, in occasione della splendida fioritura della pergola di glicini. Le ha promosse la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con il supporto della Società Toscana di Orticoltura. Le visite si svolgeranno il giorno di Pasqua alle ore 17.00 ed il lunedì di Pasquetta alle ore 11.00, a gruppi fino ad un massimo di 30 persone (tel. 055 26.38.599). L’ ingresso è da Via de Bardi 1/r e da Costa San Giorgio 2. Il costo è di € 5,00 a persona oltre al prezzo del biglietto di ingresso al giardino che è di € 10,00 per i non residenti a Firenze ed è gratuito per i residenti nel comune di Firenze. Non occorre prenotare.
Un agronomo paesaggista illustrerà le caratteristiche di questa fioritura evidenziandone gli aspetti culturali, botanici, fisiologici, colturali e paesaggistici. Durante la visita, oltre a godere di uno stupendo panorama immersi nei profumi e nei colori delle fioriture, saranno trattati anche temi relativi alla coltivazione, manutenzione e gestione della pianta per conoscerne gli aspetti più pratici e comprenderne meglio la natura fisiologica e il suo eventuale inserimento in un giardino. Il glicine è una pianta molto utilizzata, ma poco conosciuta per le sue caratteristiche e per la sua storia. In particolare la pergola del Giardino Bardini offre numerose varietà e diverse fioriture che possono essere ammirate soltanto in questo particolare periodo dell’anno.
Per chi è interessato a visitare anche la nuova mostra allestita nella Villa Bardini “Giovanni Colacicchi. Figure di ritmo e di luce nella Firenze del ‘900” è prevista una promozione che comprende la visita guidata ai glicini e l’ingresso alla mostra al prezzo cumulativo di € 10,00.
Per informazioni Tel. 055 26.38.599. Parcheggio gratuito nel piazzale del Forte di Belvedere.
Fonte: Ente Cassa di Risparmio di FirenzeEventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto